Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Progetti di ricerca. Monitoraggio igienistico di matrici ambientali e alimenti, e valutazione e gestione del rischio. Analisi degli indicatori d’inquinamento e dei patogeni. Valutazione di tecniche e tecnologie di decontaminazione di suoli e sedimenti contaminati (e.g. nanoremediation) e implicazioni per la qualità finale della matrice trattata.

  2. 2 giorni fa · Un tempo punto di riferimento per tutti i fedeli della comunità, la chiesa, con la cripta del XII secolo intitolata a San Michele Arcangelo, conserva ancora alcune opere di pregio. Tra tutte, il battistero in marmo e la grande pala dipinta nel 1786 da un giovane Antonio Longo, che raffigura il battesimo di Gesù con uno stile barocco che si mescola al neoclassico.

  3. 5 giorni fa · 1. turno. vs. Markos Kalovelonis/Benjamin Lock. 6-7 5, 3-6. dettaglio incontro. confronto: Simon Beaupain/Alexander Zgirovsky vs. Federico Gaio/Giovanni Oradini - M25 Grasse.

  4. 2 giorni fa · Federico II di Svevia e i banchetti meravigliosi. La sua figura (XIII sec.) rimane una delle più importanti della storia, e a lui si deve il merito di aver riunito le culture di tre civiltà: normanna, araba e greco-latina. Nipote di Federico Barbarossa ebbe nel Regno di Sicilia il fulcro dei suoi interessi artistici e culturali.

  5. 4 giorni fa · 138 km. Dei 56 autobus che partono ogni giorno da Aeroporto di Berlino-Brandeburgo (BER) verso Stettino, 56 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi. Questi autobus diretti percorrono la distanza di 138 km in media in 2 h 31 min , ma alcuni possono portarti a destinazione in soli 1 h 47 min .

  6. 3 giorni fa · ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI. NAPOLI, 05 GIU - L'Università Federico II di Napoli ha ricordato stasera Franco Di Mare, il giornalista Rai recentemente scomparso: il pubblico del teatro San Carlo, dove è in corso la cerimonia per gli 800 anni dalla fondazione dell'Ateneo, ha riservato al ricordo del giornalista un lungo e caloroso applauso.

  7. 3 giorni fa · Il 5 giugno 2024 l’Università degli Studi di Napoli Federico II compie 800 anni. La prima università italiana laica e pubblica, nonché una delle più antiche in Italia, fu fondata infatti il 5 giugno 1224 con un atto imperiale per volere del re di Sicilia, Federico II di Svevia, che aveva intenzione di dotare il suo regno di un’istituzione capace di formare funzionari e amministratori.