Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · 1940 - Giancarlo Vasini, ex calciatore italiano. 1941 - Menzies Campbell, politico britannico. 1941 - Joe Davis, calciatore scozzese († 2016) 1941 - Boris Godjunov, cantante bulgaro († 2015) 1941 - Sue Gunter, cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense († 2005) 1941 - Martha Langbein, ex velocista tedesca.

  2. 2 giorni fa · Mick Jones [6] "I Want to Know What Love Is" was the first single released from Foreigner's album Agent Provocateur (1984). It is credited to Mick Jones, although former Foreigner member Lou Gramm asserts that he contributed to the song and should be credited to its creation, (somewhere between 5% according to Jones and 35% according to Gramm).

  3. 3 giorni fa · An intelligence quotient ( IQ) is a total score derived from a set of standardised tests or subtests designed to assess human intelligence. [1] The abbreviation "IQ" was coined by the psychologist William Stern for the German term Intelligenzquotient, his term for a scoring method for intelligence tests at University of Breslau he advocated in ...

  4. 5 giorni fa · Perkiraan langsung jumlah artikel dalam Wikipedia Bahasa Indonesia. Situs web ini memberi tahu Anda berapa banyak halaman di Wikipedia pada waktu tertentu.

  5. 3 giorni fa · Aggiornamento in tempo reale del numero approssimativo degli articoli in italiano su Wikipedia. Questo sito mostra quante pagine in italiano sono presenti su Wikipedia in un dato momento.

  6. 5 giorni fa · Sant'Enrico II, imperatore. 13 luglio. Sant'Enrico II, Incoronazione, 1002-1014 ca. Non si può comprendere a fondo la sua vita prescindendo dalla forte formazione cristiana ricevuta fin dalla più tenera età. Figlio del duca di Baviera, Enrico nasce a Bamberga nel 973 e cresce in un ambiente profondamente cristiano.

  7. 1 giorno fa · Milano fu, all'inizio del Novecento, città tendenziale socialista, di lotte operaie; nel 1911 vi venne trasferita la sede del giornale ufficiale socialista l' Avanti!. È del 1914 l'elezione di Emilio Caldara, primo sindaco socialista della città. Al contempo fu centro intellettuale del futurismo italiano.