Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Progetti di ricerca. Analisi biomolecolare dei pathways regolatori in biologia animale ed in medicina sperimentale. Studi di espressione di neuropeptidi e recettori correlati nell’encefalo di vertebrati. Tutti i risultati sono stati pubblicati su riviste peer reviewed internazionali (43 articoli). La sua ricerca è attualmente focalizzata su:

  2. 3 giorni fa · Adriana BASILE. Professore Ordinario di Botanica Generale (BIO/01) MSA/ Ed.7/ 1D24 +39 081 2538508. adriana.basile@unina.it. http://www.docenti.unina.it/adriana.basile

  3. 3 giorni fa · Struttura e funzione di proteine da organismi termofili. Messa a punto di sistemi genetici per l’archaeon Sulfolobus solfataricus. Studio di molecole biologicamente attive di natura peptidica con attività antimicrobica. Analisi metagenomiche di campioni isolati da sorgenti solfatariche. Produzione di acido L-lattico da fonti rinnovabili.

  4. 4 giorni fa · CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA A.A. 2024/2025 NUMERO PROGRAMMATO: 800 POSTI 400 posti nella sede del Complesso Universitario Napoli Est di San Giovanni a Teduccio – SG 400 posti nella sede del Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo – MSA IL TOLC-B NON È UN PREREQUISITO DI ACCESSO

  5. 3 giorni fa · Progetti di ricerca. Studio dei meccanismi molecolari del controllo dell’espressione genica durante l’embriogenesi di organismi marini. L’isolamento e caratterizzazione di geni contenenti homeobox e geni espressi stadio specifico in Ciona intestinalis. Identificazione di trascritti presenti durante la spermatogenesi di Rana esculenta.

  6. 4 giorni fa · La Commissione Assegnazione Tesi accetta le domande di assegnazione tesi ogni mese durante l’anno accademico. Le date di consegna dei moduli sono indicate dalla suddetta commissione all’inizio dell’Anno Accademico. Per l’anno accademico in corso è possibile presentare i moduli di domanda entro il giorno 24 di ogni mese, eccetto agosto;

  7. 5 giorni fa · Orari: da lunedì a sabato dalle 8.15 alle 17.40 (ultimo biglietto alle 17.00); domenica e festivi dalle 8.15 alle 21.00 (ultimo biglietto alle 20.00). Biglietti: solo mostra intero € 6, ridotto € 3 (ragazzi tra i 14 e i 17 anni). Mostre in corso alla Fondazione Federico II di Palermo nel 2024 e 2025, Palazzo dei Normanni: fotografia ...