Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Porcellana di Meissen o anche "Porcellana di Dresda" è stata uno dei primi esempi europei di produzione della porcellana, per tipo e modalità tecniche realizzative, sviluppata dal 1708 da Ehrenfried Walther von Tschirnhaus e dal suo aiutante Johann Friedrich Böttger, che ebbe il merito di introdurre i pezzi sul mercato.

  2. Esplora la storica città di Meissen sulla Strada del Vino Sassone, visita la manifattura di porcellane con 300 anni di storia, il castello di Albrechtsburg e la monumentale cattedrale.

  3. La manifattura di porcellana di Meißen, fondata nel 1710, è oggi l'attrazione principale della città di Meißen. Nel suo museo si possono vedere i capolavori prodotti tra il '700 e oggi.

  4. it.wikipedia.org › wiki › MeißenMeißen - Wikipedia

    Meißen è una città di 29 011 abitanti della Sassonia, in Germania. La grafia Meissen del nome della città è un marchio registrato dall'omonima fabbrica di porcellana della città. Capoluogo del circondario omonimo, Meißen si fregia del titolo di "Grande città circondariale".

  5. In Europa, la scoperta della formula per produrre la porcellana dura si deve a un alchimista tedesco ingaggiato da Augusto il Forte, principe elettore di Sassonia e re di Polonia, che nel 1710 fonda a Meissen, bella cittadina non lontano da Dresda, la prima manifattura di porcellane europea.

  6. La scoperta della porcellana europea avvenne proprio a Meissen e fu un caso fortuito! L'alchimista Johann Friedrich Böttger ricevette l'incarico dal ricco Elettore di Sassonia Augusto “Il Forte” di fabbricare l'oro.

  7. La Porcellana di Meissen o anche "Porcellana di Dresda" è stata uno dei primi esempi europei di produzione della porcellana, per tipo e modalità tecniche realizzative, sviluppata dal 1708 da Ehrenfried Walther von Tschirnhaus e dal suo aiutante Johann Friedrich Böttger, che ebbe il merito di introdurre i pezzi sul mercato.