Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il "Cicerone dell'Adda" ricorda Philippe Leroy. Fiorenzo Mandelli, ora Cavaliere al Merito della Repubblica, ebbe la fortuna di conoscerlo durante le riprese del film documentario su Leonardo Da Vinci. Forse in pochi lo sanno ma l’attore francese Philippe Leroy, morto sabato 1 giugno a Roma all’età di 93 anni, più volte venne in visista ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › VoltaireVoltaire - Wikipedia

    2 giorni fa · Nello stesso periodo cominciò la più feconda fase della produzione voltairiana, che univa l'Illuminismo e la fiducia nel progresso col pessimismo dovuto alle vicende personali e storiche (prima fra tutto il disastroso terremoto di Lisbona del 1755, che minò la fiducia di molti philosophes nell'ottimismo acritico).

  3. 1 giorno fa · Scuderie del Quirinale. La mostra è un omaggio all’Ottocento napoletano, momento di straordinaria ricchezza e vivacità in Italia e in Europa. Questo secolo lungo viene da lontano, dal fascino cosmopolita del Grand Tour e si conclude con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale. L’esposizione sintetizza la grande produzione culturale della ...

  4. 4 giorni fa · La Guida sul riscatto dei contributi pensionistici. Spieghiamo come funziona il riscatto contributi pensione e le novità per il 2024.

  5. 3 giorni fa · 4 giugno 2024. Concordato preventivo biennale per le partite IVA, dal 15 giugno 2024 partono le procedure di adesione. A ridosso dell’avvio della fase operativa del nuovo strumento di compliance tra Fisco e contribuenti, è bene soffermarsi per capire come funziona, chi può accedervi e quali sono i vantaggi previsti.

  6. 4 giorni fa · Guida alla tassazione agevolata dei contratti d’affitto. La cedolare secca è il regime sostitutivo IRPEF di tassazione degli affitti, che può essere applicato per i contratti relativi ad immobili per finalità abitative e che prevede l’applicazione di tre diverse aliquote. La cedolare secca è pari al 21 per cento per la generalità delle ...

  7. 4 giorni fa · Il periodo migliore per viaggiare in Colombia è durante l'inverno, tra dicembre e inizio marzo. A seconda delle regioni, c'è anche una piccola stagione (un po' più) secca molto piacevole, verso luglio-agosto. Tuttavia, il resto dell'anno non è da escludere: essendo un paese molto vasto, c'è sempre una regione risparmiata dalle piogge tra ...