Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Federico Barbarossa
  2. Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Nel 1164 Federico I Barbarossa, dopo aver conquistato Milano, fece trasferire le ossa dei Magi a Colonia dove furono deposte nella cattedrale di San Pietro, diventando meta di continui pellegrinaggi: secondo una leggenda erano state portate nella capitale lombarda dal vescovo Eustorgio, che nel IV secolo le aveva avute dall’imperatore di Costantinopoli.

  2. 4 giorni fa · Federico I Hohenstaufen, meglio noto come Federico Barbarossa (Waiblingen, 1122 circa – Saleph, 10 giugno 1190), è stato imperatore dei Romani, re dei Romani e re d'Italia.

  3. 3 giorni fa · Nel tempo poi, il futuro pontefice, diventò un’autorità indiscussa, per il senso di mediazione, e l’ottima conoscenza di Federico II ebbero un peso. Inoltre la parentela con papa Innocenzo III, nonostante l’età, lo portarono rapidamente a diventare pontefice. Federico Barbarossa. Arrivò però la prima scomunica a Federico II.

  4. 5 giorni fa · Le truppe della Lega Lombarda sconfiggono l'esercito imperiale di Federico Barbarossa nella battaglia di Legnano. Con essa fu posta la parola fine al tentativo di egemonizzazione dei comuni dell'Italia Settentrionale da parte dell'imperatore tedesco.

  5. 5 giorni fa · Federico I Hohenstaufen, noto anche come Barbarossa, fu un potente e influente imperatore del Sacro Romano Impero che regnò dal 1155 al 1190. Il suo soprannome “Barbarossa”, si riferiva appunto a questa sua caratteristica fisica. Sovrano forte e ambizioso, cercò di ripristinare il potere e il prestigio del Sacro Romano Impero.

  6. 4 giorni fa · La ricerca di un impero universale Federico I Hohenstaufen, ricordato sui libri di storia anche come Federico I del Sacro Romano Impero Germanico, o più somplicemente Federico Barbarossa, nasce a Waiblingen,...

  7. 3 giorni fa · Nel 1176, le milizie dei comuni del nord Italia, riunite nella Lega Lombarda, affrontarono le forze di Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero. La vittoria della Lega Lombarda fu un momento cruciale nella lotta per l’indipendenza dei comuni italiani dall’autorità imperiale.

  1. Annuncio

    relativo a: Federico Barbarossa
  1. Le persone cercano anche