Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Non solo mangiava rapidamente, ma spesso si aiutava con le mani, non disdegnando di fare la “scarpetta”. Napoleone prediligeva cose semplici ed essenziali come zuppe di patate, di fagioli e di cipolle. Molti furono i capocuochi che si alternarono alla direzione delle sue cucine (undici in dieci anni), perché sembra ricevessero magri ...

  2. www.taccuinigastrosofici.it › ita › newsstoria cucina filippina

    5 giorni fa · Nell'antichità il sopraggiungere di mercanti cinesi e di colonizzatori spagnoli su queste isole ha portato alla diffusione di nuove abitudini alimentari. Gli "involtini primavera" e la pasta glutinata furono introdotti dai mercanti cinesi, mentre i colonizzatori spagnoli importarono le "empanadas" e lo "chorizo", una sorta di salsiccia piccante di maiale ed aglio.

  3. 4 giorni fa · La pausa pranzo è la protagonista della ricerca* condotta da American Pistachio Growers – associazione no profit che unisce i coltivatori di pistacchi americani – in collaborazione con mUp Research, al fine di indagare le abitudini alimentari degli italiani nel corso della loro normale giornata lavorativa e scoprire quali siano i fattori che influenzano i comportamenti alimentari sul ...

  4. 3 giorni fa · Conservazione degli alimenti presso i Romani. La deperibilità di quasi tutte le derrate alimentari e la contrapposta necessità di conservare a lungo sia i prodotti stagionali, sia quelli di origine animale, per avere a disposizione delle scorte da consumare a poco a poco, richiesero nell'antichità, e fino a tempi relativamente recenti, l ...

  5. 4 giorni fa · Di Emilio Bonaiti. L'ALIMENTAZIONE DEI SOLDATI NELLE GUERRE MONDIALI. Di G. Gandolfi. Uno degli argomenti meno trattati nella ampia letteratura dei conflitti del XX secolo è certamente la necessaria logistica occorrente alle truppe di prima linea, già duramente impegnate nei combattimenti ed, in seguito, in avanzate lampo che rendevano la ...

  6. 18 ore fa · Nelle pagine sulla carestia milanese (capp. 12 e 28) la storia indossa i colori della tragedia: il dramma della mancanza di cibo accompagna la sciagurata condotta degli uomini che, chi per il comportamento irrazionale ("l'immensa moltitudine d'uomini (…) che passa sulla terra (…) inosservata, senza lasciarci traccia"), chi per l'incuranza nell'assolvere al proprio ruolo pubblico (cioè i ...

  7. 5 giorni fa · Bilancio abitudini alimentari vicino a Lodi: prenota il tuo appuntamento online. Dott.ssa Sara TOSONI. 21,9 km. Biologa-nutrizionista. Via Sant'Alessandro 30. 20066 Melzo. Prenota appuntamento. sabato. 1 giu.