Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Più a destra sorge il Palazzo Dipinto, vanto del complesso castellano, l’edificio più importante e di maggior effetto scenico, ricostruito alla fine del Trecento sulle rovine di un edificio preesistente, distrutto dall’ennesimo incendio: ospitò Carlo V nel 1532, Bona Sforza, regina di Polonia, ne, 1566 e anche Enrico III di ...

  2. www.scrutatio.it › DizionarioTeologico › articoloSuso (ne) Enrico - Scrutatio

    3 giorni fa · Suso (ne) Enrico. I. Vita ed opere. Susone Enrico (in ted. Seuse), nato a Costanza (o Überlingen), il 21 marzo 1295, a tredici anni entra nell'Ordine domenicano. Perfezionati gli studi a Colonia, presto diventa lettore e priore a Costanza. Nel 1330, accusato (al Capitolo Generale di Maastricht) di aver difeso la dottrina (eterodossa) di ...

  3. 5 giorni fa · Caterina de Medici è stata una figura femminile d’eccellenza. Politica di prim’ordine, spregiudicata, determinata, capace di districarsi mirabilmente tra i veleni della corte di Francia. Educanda quattordicenne, tracagnotta, bruttina, palliduccia, con gli occhi a palla caratteristici della famiglia Medici, venne sdegnosamente definita ...

  4. 2 giorni fa · Cenni di storia. Una veneranda tradizione riporta le origini della diocesi di Volterra ai tempi apostolici. I primi evangelizzatori, inviati dal pontefice Lino, figlio e vanto di questa città, furono tre fratelli oriundi delle Gallie, Carissimo, Dolcissimo e Crescenzio, le cui reliquie sono ancor oggi conservate e venerate nel tempio dei Santi ...

  5. 4 giorni fa · Professore di Fisica Teorica, Affiliato all' INFN, Gruppo Collegato di Parma. c/o Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche. Università di Parma.

  6. 4 giorni fa · The page is Tamron's Support [Lens Firmware (28-75mm F/2.8 Di III VXD G2 A063 SONY E Firmware Update)] download. Update information is available for each lens and mount for mirrorless digital SLR cameras, digital SLR cameras, and accessories.

  7. 5 giorni fa · La storia è ambientata tra Cabras (i più informati di sicuro si ricorderanno dei giganti di Mont’e Prama) e Oristano. Uscito nel 1887, il romanzo ha per protagonista una fanciulla, dall’avvenenza straordinaria e dal nome di un fiore, Rosa. Carnagione di perla, capelli nerissimi, occhi chiari a mandorla, autentica discendente degli antichi ...