Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · I passanti guardavano l’anziana con un misto di ammirazione e pietà: la vita le aveva dato tutto e poi gliel’aveva tolto. Si chiamava Eugenia de Palafox y Portocarrero e fu l’ultima imperatrice di Francia. L’imperatrice Eugenia de Montijo. Ritratto di Franz Xavier Winterhalter.

  2. 3 giorni fa · E tra le varie iniziative, presenti in città, ed ispirate all’iconico movimento artistico si impone la mostra, inaugurata nei giorni scorsi, da Fecarotta Antichità di via Belmonte, 103/b ...

  3. 20 lug 2020 · 3. NIZZA E LA COSTA AZZURRA. Fortunatamente la Francia ha grandi spazi e molte città sono dotate di piste ciclabili (anche gli hotel che non erano preparati in tal senso si sono organizzati per turismo in bicicletta), in particolare Nizza, città magnifica, ha dei bellissimi percorsi ciclopedonali!

  4. 1 giorno fa · 1962 - Manute Bol, cestista sudanese († 2010) 1962 - Vicente Carrillo Fuentes, criminale messicano. 1962 - Dmitrij Chvorostovskij, baritono russo († 2017) 1962 - Stephen Constantine, allenatore di calcio e ex calciatore inglese. 1962 - Flea, musicista e attore australiano. 1962 - Marieta Ilcu, ex lunghista rumena.

  5. 3 giorni fa · 1930 - Wes Richardson, giocatore di curling canadese († 2011) 1930 - Thomas Stafford Williams, cardinale e arcivescovo cattolico neozelandese († 2023) 1931 - István Avar, attore ungherese († 2014) 1931 - Hal Linden, attore, cantante e doppiatore statunitense. 1931 - Rein Raamat, regista e sceneggiatore estone.

  6. it.wikipedia.org › wiki › PaviaPavia - Wikipedia

    16 ore fa · Nell'Ottobre del 1524, il re di Francia Francesco I, alla guida di un esercito composto da oltre 23.000 fanti, 3.200 cavalieri e 53 cannoni, pose d'assedio Pavia, tuttavia, nonostante la sproporzione della forze (la città era difesa da Antonio de Leyva con circa 6.000 fanti, tra lanzichenecchi e spagnoli, e dalla milizia urbana) le operazioni ossidionali andarono per le lunghe, permettendo ...

  7. 1 giorno fa · Giorgia Todrani a fine anni '80. Giorgia Todrani è nata a Roma il 26 aprile 1971, figlia di Elsa Giordano e del cantante e musicista Giulio Todrani, membro del duo canoro Juli & Julie e, in seguito, fondatore del gruppo soul e rhythm and blues "Io vorrei la pelle nera" [10]; il padre decise di chiamarla Giorgia in tributo a Georgia on My Mind ...