Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Fulcro dell'esposizione è uno dei capolavori dell'arte medievale l'Elevatio Animae di Margherita di Brabante, opera di Giovanni Pisano realizzata nel 1313, tornata appositamente a Genova per ...

  2. 4 giorni fa · 0. L’Istituto ha bandito un avviso pubblico, per soli titoli, per la formulazione di una graduatoria da utilizzare esclusivamente per il conferimento di 22 incarichi a tempo determinato da assegnare ad infermieri da adibire a 11 postazioni di telemedicina nell’ambito del Progetto “TeleC.Or.O.”. Scadenza 30 settembre pv.

  3. 4 giorni fa · Progetti di ricerca. L’attività di ricerca del Dott. Scopece è prevalentemente incentrata sullo studio delle strategie adattative delle piante a fiore e sulla comprensione dei loro effetti sull’ibridazione, sull’isolamento riproduttivo e sulla formazione di nuove specie.

  4. 2 giorni fa · Kinshasa, martedì, 27. agosto, 2019 10:00 (ACI Stampa). Sono stati ben 14 i viaggi apostolici di Giovanni Paolo II nel continente africano: tra il 1980 e il 2000 ha visitato 38 nazioni. Il primo viaggio durò ben 10 giorni, dal 2 al 12 maggio 1980 toccando Zaire, Repubblica del Congo, Kenya, Ghana, Burkina Faso e Costa d’Avorio.

  5. 4 giorni fa · L'anno di Giovanni Paolo II, Giovanni Poalo II 2020, scrittore, poeta, Karol Wojtyla. "Lontane rive di silenzio cominciano appena di la' dalla soglia/Non le sorvolerai come un uccello. / Devi fermarti a guardare sempre più in profondità/ finché non riuscirai a distogliere l'anima dal fondo".

  6. 3 giorni fa · Temperatura Temperatura Temperatura Temperatura apparente Differenza 03. 06 00:30 01:00 01:30 02:00 12 °C 13 °C 14 °C 15 °C 16 °C 17 °C Stazione meteo di San Giovanni Rotondo -FG- Monte Castellana @ Meteotemplate. Temperatura Umidità Punto di rugiada Pressione Vento Direzione del vento Precipitazioni Radiazione solare.

  7. 4 giorni fa · Genova.Da questa sera è aperto al pubblico il nuovo percorso espositivo allestito negli spazi museali e della chiesa di sant’Agostino.All’interno della chiesa medievale è esposta una selezione di opere del museo di Sant’Agostino con una narrazione innovativa e tematica, che racconta Genova nei secoli che hanno visto la città diventare una grande potenza mediterranea (X-XV secolo).