Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Commenti degli anni precedenti. TESTO 2. Uccelli che non seminano e gigli che non filano... II domenica dopo Pentecoste (Anno B) (06/06/2021) Vangelo: Lc 12,22-31. TESTO 3. Collirio degli occhi per evitare affanni di cuore. II domenica dopo Pentecoste (Anno B) (06/06/2021) Vangelo: Lc 12,22-31.

  2. 3 giorni fa · ///Vangelo e commento di Don Luigi Maria Epicoco/// Dal Vangelo secondo LucaLc 6,36-38 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma […]

  3. 3 giorni fa · Redazione ANSA. Si è ufficialmente insediato sabato mattina il nuovo questore di Terni, Luigi Mangino. Cinquantasette anni, laureato in giurisprudenza, Mangino è entrato in polizia nel 1986 e l ...

  4. 4 giorni fa · Circolo Didattico Gela IV . Luigi Capuana Sede centrale scuola primaria “Luigi Capuana” – via Palazzi, n. 148 Cod. Fisc. 82002560850 CLEE014008@istruzione.it 0933 472892 | 0933832271 – 0933832270 Gela (cl) – 93012

  5. 4 giorni fa · Si sceglie Dio perché si intuisce che in Lui c’è il meglio. “Quand'ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro”. Non vorrei iniziare questa breve meditazione sul vangelo di oggi dando l’impressione... Il commento al Vangelo del giorno di don Luigi Maria Epicoco. Riflessioni quotidiane dal lunedì al sabato.

  6. 2 giorni fa · Leggi. 5. Preghiere di perdono e dei fedeli – 2 GIUGNO SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO. Valter Rossi 2024, Anno B, Archivio, Domenica Prossima, Liturgia. 2 GIUGNO SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO SALVATI DAL SANGUE DI CRISTO RICHIESTA DI PERDONO Padre, tu ci…. Leggi.

  7. 1 giorno fa · Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...