Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2024 · Fecero e disfecero l’Italia. Come sua abitudine Denis Mack Smoth ha scritto un saggio storico sui Savoia re d’Italia con la ben nota imparzialità e logica stringente che gli sono proprie. Certo, questi personaggi coronati non sono sconosciuti, ma il conoscerli meglio, per quel che effettivamente furono, è il grande pregio di questo libro.

    • Renzo Montagnoli
  2. 3 giorni fa · I "Biscotti di Savoia" videro la luce nel tardo Medioevo, e sarebbero stati creati dal cuoco della corte di Amedeo VI, per un fastoso pranzo organizzato in onore di una visita dei reali di Francia. In seguito, grazie al successo ottenuto nel memorabile banchetto, questi biscotti fregiati del nome di “Savoiardi”, vennero adottati ...

  3. 5 giorni fa · La parola timballa si evolve poi in bodino nel 1808 ed è il termine che usa il cuoco-pasticcere Teofilo Barla (1796-1872) nelle cucine della Real Casa Savoia, collega e contemporaneo di Giovanni Vialardi. L’antico “bodino di Casa Savoia” diventerà successivamente Bonét e, infine, nel 1892 Budino.

  4. 4 giorni fa · L’ospite di questo appuntamento conclusivo che ha avuto cadenza mensile sarà Bruna Bertolo che presenterà il suo libro “Le donne di Casa Savoia” (Editore Susalibri). Sergio Vigna dialogherà con l’autrice. L’ingresso è libero. Durante la presentazione sarà possibile acquistare il libro in oggetto. Gli incontri culturali ...

  5. 1 giorno fa · Storia e videoricetta Venerdì, 7 Giugno 2024 . Sereno o poco nuvoloso . Accedi ... tra la Margherita dedicata all’esponente di casa Savoia e la Cosacca in omaggio agli Zar russi, ...

  6. 5 giorni fa · La Festa della Repubblica italiana si celebra il 2 giugno perché, proprio tra il 2 e il 3 giugno 1946, si tenne il referendum con cui gli italiani, dopo 85 anni di regno della dinastia dei Savoia (di cui 20 di dittatura fascista, conclusa durante la Seconda Guerra Mondiale), scelsero di far diventare l'Italia una Repubblica costituzionale, abolendo la monarchia.

  7. 5 giorni fa · 3 minuti per la lettura. 2 giugno 1946: in Italia si sceglie tra Repubblica e monarchia ed avviene quello che oggi si sarebbe chiamato #Savoiaexit. Oggi, con l’uso massiccio di neologismi, inglesismi e hashtag probabilmente sarebbe stato definito #Savoiaexit o qualcosa del genere. Il riferimento è naturalmente al 2 giugno di settantotto anni ...