Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Charles V [c] [d] (24 February 1500 – 21 September 1558) was Holy Roman Emperor and Archduke of Austria from 1519 to 1556, King of Spain from 1516 to 1556, and Lord of the Netherlands as titular Duke of Burgundy from 1506 to 1555. He was heir to and then head of the rising House of Habsburg.

  2. 2 giorni fa · Aquisgrana, conosciuta anche come Aachen in tedesco, vanta una storia ricca e un patrimonio culturale che risale a oltre 2.000 anni fa. È una meta perfetta per coloro che desiderano immergersi nell’atmosfera affascinante e suggestiva della Germania. La città di Aquisgrana è famosa in tutto il mondo per la sua connessione con Carlo Magno ...

  3. 5 giorni fa · ARRIGO BOITO. Compositore e poeta italiano. α 24 febbraio 1842 ω 10 giugno 1918. Tra il bene e il male Poeta, narratore e compositore Arrigo Boito è noto per il suo melodramma "Mefistofele" e per i suoi libretti d'opera. Arrigo Boito nasce a Padova il 24 febbraio 1842; dal 1854 studia...

  4. 5 giorni fa · Testo di Filomena Rossi Soprintendenza Archeologica della Lombardia, Milano Ministero Beni e Attività Culturali Durante i primi secoli dell’Impero Romano il cibo offerto agli dei dalle popolazioni italiche nei santuari del territorio non doveva essere diverso da quello abitualmente preparato e servito nelle case dell’epoca (carni bollite o arrosti, dolci, uova, focacce, frutta, vino ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › PaviaPavia - Wikipedia

    2 giorni fa · Pavia poggia su un terreno di origine fluvio-glaciale, formato da depositi alluvionali risalenti al Pleistocene con alternanze variamente frequenti, sia in senso orizzontale che verticale, di tipi litologici permeabili (ghiaie e sabbie) e impermeabili (limi e argille), e ciò rende possibile la formazione di numerose falde idriche e assicura alla zona un rifornimento idrico molto elevato.

  6. 5 giorni fa · Sempre in Sicilia, terra del sole e dell’amore, Raniero Alliata di Pietratagliata, Principe del Sacro Romano Impero, nella prima metà del Novecento dà luogo ad una straordinaria produzione a tema erotico che, nei contenuti, riassume in maniera sorprendente quanto immaginato dalla fantasia delle culture precedenti”.

  7. 4 giorni fa · Il documento imperiale Editto - datato nella seconda metà del Settecento - si apre solennemente con l’Intitulatio dell’Imperatore Giuseppe II, il quale si nomina nel plurale maiestatico “Nos” e di seguito, dopo la formula di umiltà degli Imperatori del Sacro romano impero “Divina favente Clementia”, ricorda tutti i titoli legati alla dinastia ereditaria d’Asburgo, tra i quali ...