Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Questo è il luogo in cui si ritrovano i wikipediani interessati alla Storia e funziona come punto d'appoggio del Progetto Storia. Qui si possano porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle pagine di Storia presenti in Wikipedia. Per argomenti di carattere più generale è preferibile rivolgersi al Wikipedia:Bar.

  2. 3 giorni fa · Lo Stadio Olimpico è un impianto sportivo multifunzione italiano di Roma.Situato nella pianura tra le pendici meridionali di Monte Mario e il fiume Tevere, fa parte del complesso architettonico del Foro Italico costruito a partire dal 1928 da Enrico Del Debbio, e, ancorché incompleto, fu inaugurato nel 1932 con il nome di Stadio dei Cipressi; tra il 1933 e il 1937 Luigi Moretti ne rivisitò ...

  3. 2 giorni fa · Il disastro di Cernobyl' fu un incidente nucleare avvenuto nella centrale nucleare di Černobyl' all'ora locale 1:23 del 26 aprile 1986 in seguito all'esplosione del reattore 4. È ritenuto il più grave incidente della storia dell'energia nucleare e l'unico, insieme a quello di Fukushima del 2011, a essere classificato al settimo livello, il massimo, della scala di catastroficità INES.

  4. 5 giorni fa · Fontamara di Silone rappresenta, in maniera eccellente, lo spaccato di una realtà che fa male ancora oggi. I cafoni, gente apparentemente semplice, Silone ce le regala in tutte le loro sfaccettature, persone ricche di personalità e considerate “inferiori” esclusivamente per la loro cultura diversa dalla massa, una cultura del lavoro, contadina che non ha nulla a che fare con la società ...

  5. 2 giorni fa · La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il Tricolore, è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera composta da tre colori, partendo dall'asta, da verde, bianco e rosso, colori nazionali dell'Italia, a tre bande verticali di eguali dimensioni, così definita dall'articolo 12 della Costituzione della Repubblica Italiana, pubblicata sulla Gazzetta ...

  6. 2 giorni fa · L' Open di Francia di tennis, noto come Roland Garros ( IPA: [ʁɔlɑ̃ ɡaʁɔs] ), è il secondo dei tornei del Grande Slam in ordine cronologico, tenendosi da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia .

  7. 4 giorni fa · Memoriale del convento. In uno scenario che si apre con i ripetuti tentativi di un re per ingravidare la consorte e che si chiude con l'odore acre di un auto-da-fè, si inscrive la vicenda di questo romanzo prodigioso, denso e spiraliforme, che affresca coralmente la storia del Portogallo settecentesco e si misura ironicamente con il modo di ...