Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Bonolis no stop bis, D’Alberto e Ferri: “Si eviti di affermare cose non vere”. By Walter Cori. Mag 30, 2024. TERAMO – “ In merito alle dichiarazioni del presidente del Città di Teramo Filippo Di Antonio, pur nel massimo rispetto della persona e nella considerazione del lavoro che ha svolto e sta svolgendo con tutta la società ...

  2. 5 giorni fa · Electronic musician, composer, saxophonist, sound artist Marc Alberto. concert dates, sounds, music, recent works and contact information. Marc Alberto performs

  3. 4 giorni fa · (Nella trattatione delle colpe delli predetti, si è fatto palese che la loro propositione fosse di levar la vita al Rè et di far Arbella Regina; et che havendo ricercato all' Ambasciatore dell' Arciduca Alberto ducati seicentomille da divider fra loro ne haveva egli promessi tre-centomille, con promessa di ottener anco gli altri trecento mille col suo ultimo ritorno in Fiandra.

  4. 5 giorni fa · In lontananza, si intuisce il bianco profilo di Miramare, il romantico castello di Massimiliano e Carlotta d’Asburgo. Trieste è anche la città del caffè. Porto franco per l’importazione del caffè sin dal Settecento, il porto di Trieste è tuttora il più importante del Mediterraneo per il suo traffico.

  5. 5 giorni fa · Il principale riferimento storico di questa nuova configurazione concettuale e visiva è il Castello di Ambras a Innsbruck, residenza progettata dal 1570 dall’architetto Giovanni Battista Guarienti, sul modello delle grandi corti italiane, per ospitare le collezioni dell’Arciduca Ferdinando II di Asburgo e della moglie Philippine Welser.

  6. 1 June 2024 @ 15:30 - 16:30 [Outreach Events] Collegio Aperto, FIE - CCA Carlo Alberto Medal Lecture: “THE POLITICAL ECONOMY OF FIRMS” With Emanuele Colonnelli. 1 June 2024 @ 17:00 - 18:00

  7. 5 giorni fa · Busto di Maria Carolina d’Asburgo La prima anticamera dell’Appartamento, progettato da Luigi Vanvitelli (1700-1773) per il re e completata dal figlio Carlo (1739-1821), è decorata nella volta dall’affresco con Le armi di Casa Borbone sostenute dalle virtù (1789) di Domenico Mondo (1723-1806), il cui bozzetto preparatorio è conservato al Museo del Louvre.