Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · 3) dei benefici fiscali connessi all'utilizzo della procedura di mediazione previsti dall'art. 17 e 20 del d.lgs. n. 28/2010, con la conseguente esenzione dall'imposta di bollo e da ogni spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie e natura di tutti gli atti, i documenti e i provvedimenti relativi al procedimento di mediazione e con la parziale esenzione del verbale di accordo dell'imposta di ...

  2. 3 giorni fa · Atteso che la casa è di proprietà di entrambi in ragione del 50% ciascuno [ovvero in ragione -- % del convivente X e in ragione del --% del convivente Y], i conviventi stabiliscono che nel termine di giorni xx decorrenti dalla data corrispondente alla cessazione della loro convivenza (ut supra), la metteranno in vendita a mezzo di un intermediario immobiliare, scelto di comune accordo, e il ...

  3. 5 giorni fa · Abbiamo detto essere un contratto atipico, questo significa che per la manleva non si trova un articolo specifico del codice civile che lo regolamenta. Risulta essere pertanto un contratto con forma e contenuti liberti, i cui limiti si trovano nei principi generali dell’ordinamento giuridico.

  4. 4 giorni fa · Il codice civile distingue tra soci accomandatari, che sono illimitatamente e solidalmente responsabili, ai quali spetta l’amministrazione della società, ed i soci accomandanti, che sono limitatamente responsabili al capitale conferito, al contempo non possono amministrare la società, né trattare e concludere affari in nome della società, ad eccezione di procura speciale.

  5. 4 giorni fa · Anche il personale delle aree sottostanti potrà ottenere un incarico di base, ma non automaticamente e solo in presenza di specifici requisiti, tra i quali almeno 10 anni di servizio. Con questo contratto, vengono introdotti i differenziali economici di stipendio, che subentrano alle ex fasce economiche (D1 – D2 – D3 – D4 ecc. ecc.).

  6. 4 giorni fa · Tutto ciò premesso, quale parte integrante del presente contratto costituendone contenuto negoziale, tra le parti. SI CONVIENE. Art. 1 – Oggetto. Il Cedente, vende al Cessionario, che accetta, il credito di Euro _____ che aveva verso _____, debitore ceduto. Art. 2 – Prezzo. 2.1. Il prezzo di tale trasferimento è convenuto in Euro _____ 2.2.

  7. 4 giorni fa · 16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi: i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se ...