Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Carlo V d'Asburgo ( Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna ( Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506 [6] . A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500 ...

  2. 1 giorno fa · Cavour, Chemins de fer , 1846, da Romeo , pp. 137, 141) . A favore dello Statuto e della guerra del 1848 Lo stesso argomento in dettaglio: Statuto albertino e Prima guerra d'indipendenza italiana . Cavour a 31 anni, nel 1841. La battaglia di Pastrengo . Nel 1848 Cavour sostenne la guerra contro l'Austria come soluzione al pericolo rivoluzionario che minacciava il Piemonte. Nel 1847 Cavour fece ...

  3. 4 giorni fa · Di fatto si tratta del primo vero incontro umanitario su Gaza che cade a ridosso del G7 in Puglia. APPROFONDIMENTI Papa Francesco, le scuse dopo la gaffe omofoba sulla frociaggine: «Non volevo ...

  4. 2 giorni fa · Francesco Giuseppe I, Imperatore d’Austria e Sissi, Principessa ed Imperatrice d’Austria nel 1856 hanno una seconda figlia. Si tratta di Gisella Luisa Maria d’Asburgo-Lorena, arciduchessa d ...

  5. 2 giorni fa · 11.06.2024 10:28 - Foto "Primo giorno a casa": il Napoli pubblica uno scatto di Conte. 11.06.2024 10:20 - Ag. Chiesa stoppa la Roma: aspetta l'Europeo per convincere Motta. 11.06.2024 10:10 ...

  6. 2 giorni fa · Si comunica che è possibile ritirare i diplomi di licenza media a.s. 2022/23 presso la segreteria della scuola tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12. In casi eccezionali, previo appuntamento, il martedì dalle ore 15 alle ore 17. Monitoraggio casavola - griglia def. Circolare n. 25 _interruzione attività didattiche as 2023/24.

  7. 5 giorni fa · Questi vitigni sono stati reintrodotti a San Francesco della Vigna dagli esperti agronomi di Santa Margherita nel 2019, rinvigorendo antiche pratiche di coltivazione come l’allevamento ad alberello e la lavorazione manuale dei vigneti, oltre alla promozione della biodiversità con la semina di fiori perenni che adornano i filari con la loro varietà di colori.