Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Altre frasi e immagini di condoglianze. La grande tragedia che ha colpito la Vostra famiglia è per noi motivo di dolore, vogliate gradire le nostre più sentite condoglianze. È con animo mesto che vi siamo vicini in questo terribile giorno. Una grande anima serve tutti sempre. Una grande anima non muore mai. Ci riporta insieme ancora ed ancora.

  2. 5 giorni fa · Ricoprì l’incarico di Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale nel governo presieduto da Giulio Andreotti. La sua nomina rappresentò un momento significativo nella storia politica italiana e un passo avanti per la partecipazione delle donne nella leadership politica del paese.

  3. 4 giorni fa · Buon compleanno al mio figlio speciale. Vivi la vita facendo ciò che tu ami, non ciò che impressiona gli altri. I tuoi 30 anni sono il momento perfetto per rimuovere dalla tua vita tutto ciò che non ti rende felice. È il tuo momento. Buon 30° compleanno! A trent’anni, non sei né troppo giovane né troppo vecchio.

  4. 3 giorni fa · *In difesa di Alessandro Barbano*di Vincenzo D'Anna* Solo ieri, su questo stesso foglio, è stato pubblicato un mio fondo in cui si percorreva, per grandi linee, la storia dei sessant'anni di centrosinistra in Italia: una stagione politica che ha accantonato il liberalismo e soffocato il mercato di concorrenza (il liberismo) a tutto vantaggio dello Stato cripto socialista, onnipotente ed ...

  5. 3 giorni fa · Dopo il vincolo sull'aeroporto dell'anno scorso, ora saranno tutelati anche i due monumenti all'esterno dell'infrastruttura. Ci sono anche il monumento al Duca d'Aosta (nella foto) e la Parete commemorativa ai caduti del 1° e 4° Stormo Caccia tra i nuovi beni storici tutelati dalla Sovrintendenza. Entrambi sono posizionati a Gorizia, all ...

  6. 5 giorni fa · STUDIO DI ARCHITETTURA MAZZOCCHI ARCH. GIULIO 25125 BRESCIA, VIA ZARA 7 - BRESCIA Tel: 030 2420307 Fax: 030 2420307 g.mazzocchi@archiworld.it

  7. 5 giorni fa · Quest’anno si ricorda, oltre agli 850 anni dalla formazione del primo movimento valdese, anche i 40 anni dalla firma dell’ Intesa tra la Chiesa valdese e lo Stato italiano (art. 8 della Costituzione), il 21 febbraio 1984. È una data epocale, perché segnò il reciproco riconoscimento tra una Chiesa di minoranza e la Repubblica italiana ...