Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Ti preghiamo perché attraverso una più profonda ed umile preghiera tu li possa guidare verso una sincera testimonianza della presenza della Madonna in questo luogo. Amen. Novena dedicata alla Madonna di Medjugorje: un tempo di grazia e di preghiera per rivolgerle le nostre intenzioni e per ringraziarla della sua lunga presenza in mezzo a noi.

  2. 1 giorno fa · Di G. Gandolfi. L'ALIMENTAZIONE DEI SOLDATI NELLE GUERRE MONDIALI. Di G. Gandolfi. Uno degli argomenti meno trattati nella ampia letteratura dei conflitti del XX secolo è certamente la necessaria logistica occorrente alle truppe di prima linea, già duramente impegnate nei combattimenti ed, in seguito, in avanzate lampo che rendevano la catena ...

  3. 2 giorni fa · ISPI School offre corsi dal 1950 e continua a formare generazioni di diplomatici italiani. Organizza Master post-laurea, Professional Training, Corsi On Demand, Winter/Summer School sui temi di Geopolitica, Affari Europei, Emergenze umanitarie, Sviluppo e Cooperazione Internazionale, Europrogettazione. Scopri la scuola.

  4. 5 giorni fa · È un freddo mattino di novembre quando il piccolo Amerigo sale sul treno dei bambini, diretto al nord. Sulla banchina, non ci sono baci e lacrime per lui, solo una mela. Gli abbracci e i sentimenti non sono arte di mamma Antonietta, una donna dura, segnata dalla quotidiana lotta alla sopravvivenza.

  5. 5 giorni fa · Letteratura inglese. Autore. Paul Dowsell. Editore. Casa editrice. Feltrinelli. 11 novembre 1918. Durante la notte, su un treno privato a nord di Parigi, la Germania firma l’armistizio con le Forze alleate, ma devono trascorrere sei ore prima che sia reso ufficiale e che abbia fine la più grande e sanguinosa guerra mai vista fino ad allora.

    • Renzo Montagnoli
  6. 5 giorni fa · Di E. Bonaiti. LA CAVALLERIA ITALIANA TRA LE DUE GUERRE MONDIALI. Di E. Bonaiti. Un cavallo, una sciabola, una sella. e l'avvenire in tutto il suo splendore. I precedenti- La riduzione degli effettivi- Il dopoguerra- I difensori e gli oppositori- Il generale Grazioli e i Corpi celeri. La cavalleria fu la grande sconfitta della prima guerra ...

  7. 2 giorni fa · Questa breve narrazione è fortemente intercalata da dungu- parole che costringono a rallentamenti nella lettura: lontane, astruse, incomprensibili e subito affiancate da puntuale traduzione. Fungono da elementi di rottura nella fluidità narrativa, costringono a infinite pause, sono quasi elementi di disturbo, nell’adulto.