Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Se vuoi navigare a bordo di una nave più piccola e intima, allora Crystal Cruises o gli yacht di lusso di Ponant saranno perfetti per te. Giro del mondo, crociera per innamorati o con gli amici o la famiglia, grazie alle nostre tariffe privilegiate molto interessanti, alle nostre promozioni ricorrenti e alle nostre offerte speciali last minute, troverai sempre la tua crociera ideale tutto l'anno.

  2. 5 giorni fa · Ma come funziona la frenata rigenerativa? Il recupero energetico permette all’unita elettrica di svolgere il ruolo anche di alternatore e riconvertire energia cinetica in corrente elettrica ...

  3. 1 giorno fa · Misura L 174 x P 76 x H 56 cm. Il nuovo classico strizza l’occhio alla tradizione, pur reinterpretandola in chiave moderna e contemporanea, con gusto ed eleganza. Anche in questo caso non ci sono regole nette, ma il passato è una fonte di ispirazione, rivista con i canoni attuali. Alimentata a legna, ma con linee attuali, la stufa Sahara 70 ...

  4. 5 giorni fa · Il barbiere di Siviglia - Rossini. da 95 €. Palazzo Barbarigo Minotto , Venezia - Italia. Da 02/06/2024 Al 30/06/2024. Primo Passo. Info & Biglietti. opera.

  5. 5 giorni fa · Una soluzione intelligente per la vostra hotel in cui indicare la presenze di qualche convegno o più semplicemente per aiutare i vostri clienti ad orientarsi all'interno del vostro hotel. Oppure la numerazione per camere e stanze di hotel e alberghi: in alluminio, ottone, plexiglass, acciaio incise o traforate vi offriamo la miglior soluzione.

  6. 6 giorni fa · Bottega Costantini a Laveno Mombello. Marco Costantini (Laveno Mombello, 12 maggio 1915 – 5 maggio 2003) ha lasciato circa 2000 lastre, realizzate con la tecnica del bulino e dell’acquaforte. Il bulino è uno degli strumenti più difficili da utilizzare perché richiede una mano fermissima e non ammette pentimenti.

  7. 2 giorni fa · Da segnalare inoltre che questa maggiore disponibilità alimentare crebbe nel corso dell'Ottocento, anche grazie alla duplice rivoluzione che coinvolse i sistemi di trasporto (treni e navi a vapore) e i sistemi di conservazione (frigorifero). Fino a metà del XIX secolo gli animali da macello continuavano ancora, come in passato, a essere ...