Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · 9 Giugno 2024 08:18. Odet de Foix, nasce probabilmente fra il 1483 e il 1485 in Guienna, nella Francia occidentale. Fu Conte di Lautrec, Comminges, Foix, Rethele Beaufort, nonché Signore d ...

  2. 2 giorni fa · San Ludovico (Luigi IX), re di Francia. La memoria popolare conserva di Luigi IX, Re di Francia l’immagine di un sovrano che aveva l’abitudine di rendere giustizia ai suoi sudditi sotto a una vecchia quercia che si trovava vicino al suo castello di Vincennes. La Chiesa lo ricorda il 25 agosto.

  3. 3 giorni fa · Situata nella città di Versailles, a circa 20 chilometri a sud-ovest di Parigi, la reggia rappresenta un capolavoro dell'arte e dell'architettura francese, simbolo del potere assoluto dei re di Francia. Costruita originariamente come residenza di caccia da Luigi XIII, fu trasformata in un palazzo grandioso da suo figlio, Luigi XIV, il Re Sole.

  4. it.wikipedia.org › wiki › SiracusaSiracusa - Wikipedia

    2 giorni fa · Siracusa (pronuncia ⓘ) è un comune italiano di 116 051 abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale omonimo, in Sicilia.. Posta sulla costa sud-orientale dell'isola, Siracusa possiede una storia millenaria: annoverata tra le più vaste metropoli dell'età classica, primeggiò per potenza e ricchezza con Atene, la quale tentò invano di assoggettarla.

  5. 3 giorni fa · Severina incentra la sua esposizione su uno dei fatti storici più ragguardevoli avvenuti in città, ovvero l’arrivo del re di Francia Luigi XII, che nel maggio del 1509 è accolto in piazza Duomo da una folla festante e che per due giorni viene ospitato nel palazzo Benzoni. È poi del 27 febbraio 2016 (settima “Pagina”) la conferenza “La Basilica di Santa Maria della Croce: l ...

  6. 4 giorni fa · Nostro Signore chiedeva che la Francia venisse consacrata al Suo Cuore e che lo stesso venisse rappresentato negli stendardi ufficiali del regno. Il sovrano, com’è noto, non diede ascolto alle richieste della mistica e, nel giro di un secolo, la Francia cadde nel turbine rivoluzionario e il re, Luigi XVI, venne decapitato.