Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico I di Brunswick-Lüneburg, detto il Bizzarro (in tedesco Wunderliche e in latino Mirabilis) (agosto 1267 – Heldenburg, 7 settembre 1322), fu dal 1279 duca di Brunswick-Lüneburg e dal 1291 principe di Grubenhagen. È considerato il fondatore del ramo di Grubehagen della casata dei Welfen

  2. Nato a Hessen am Fallstein, Enrico Giulio era il figlio maggiore di Giulio di Brunswick-Lüneburg. Egli fu educato secondo i canoni dell'epoca, e divenne il primo rettore della neo-fondata Università di Helmstedt nel 1576. Quando aveva appena dodici anni, partecipava ai dibattiti teologici della facoltà e imparò il latino.

  3. Maria di Brabante. Ottone IV di Brunswick ( Braunschweig, 1175 – Harzburg, 19 maggio 1218) è stato re dei Romani dal 1198 e imperatore dei Romani dal 1209. Fu l'unico imperatore Welfen, ma fu scomunicato nel 1210 e deposto nel 1215 da papa Innocenzo III: dovette pertanto cedere la corona imperiale al giovane Federico II di Svevia .

  4. Also known as. English. Wilhelmine Amalia of Brunswick-Lüneburg. Holy Roman Empress consort (1673-1742) Empress consort of Joseph I Wilhelmina Amalia. Empress, consort of Joseph I, Holy Roman Emperor Wilhelmina Amalia.

  5. Father. Henry the Mild, Duke of Brunswick-Lüneburg. Mother. Sophie of Pomerania. William I KG ( c. 1392 – 25 July 1482), called the Victorious ( German: Wilhelm der Siegreiche ), a member of the House of Welf, was Duke of Brunswick-Lüneburg. He was reigning Prince of Lüneburg from 1416 to 1428 and of Brunswick-Wolfenbüttel from 1428 to ...

  6. Eric I was the second son of Duke William II of Brunswick-Wolfenbüttel (d 1503) and received in 1491, before his father died, his inheritance of the Principality of Calenberg-Göttingen. His elder brother, Duke Henry the Elder (1463–1514) was given rule over Brunswick-Wolfenbüttel. In 1505 the 35-year-old Duke Eric I of Calenberg made ...

  7. Giorgio Guglielmo, duca di Brunswick-Lüneburg (26 gennaio 1624–28 agosto 1705), sposò Éléonore d'Esmier d'Olbreuse, ebbero una figlia, Sofia Dorotea di Celle, moglie del futuro re Giorgio I di Gran Bretagna. Giovanni Federico, duca di Brunswick-Lüneburg (25 aprile 1625–18 dicembre 1679), sposò Benedetta Enrichetta del Palatinato ...