Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le avventure di Bona figliuola del duca Ludovico di Savoia, sorella di Amedeo IX (il beato.) e consorte a Galeazzo Maria Sforza duca di Milano, già furono descritte da varii scrittori italiani, onde poco ne ridonderebbe all’istoria, ove novellamente esse si esaminassero in tutti i minuti loro particolari; laddove sarà più che sufficiente di qui porgerne un sommario, in cui raccogliendo i ...

  2. La Torre di Bona. Il 26 dicembre 1476, il Signore di Milano Galeazzo Maria Sforza, figlio di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti, morì pugnalato per una congiura. La moglie, Bona di Savoia, si trasferì quindi nel luogo più sicuro del Castello, la Rocchetta e la fortificò con un’alta torre. La Torre di Bona, posta all’incrocio tra ...

  3. Carlo II. Bona di Savoia ( 1275 – 1300) è stata una principessa della Casa Savoia che fu delfina consorte del Viennois e contessa consorte di Albon di Grenoble, di Oisans, di Briançon, di Embrun e di Gap, dal 1280 al 1282 e poi fu signora consorte di Montbrison, d' Apremont, di Frasans, d' Orchamps, Lavans, Gendray, di Dampierre, di Port ...

  4. Maria Bona di Savoia-Genova. Maria Bona Margherita Albertina di Savoia-Genova, poi Maria Bona di Baviera ( Agliè, 1º agosto 1896 – Roma, 2 febbraio 1971 ), è stata una principessa e scultrice italiana, membro della Casa Savoia e appartenente al ramo Savoia-Genova .

  5. 16 apr 2024 · Bòna di Savòia. duchessa di Milano (Avigliana 1449-Fossano 1503). Figlia di Ludovico di Savoia, resse il ducato dal 1468 quando sposò Galeazzo Maria Sforza. Il marito fu assassinato nel 1476 ed ella, prevedendo la spietata trama dei cognati, fece proclamare duca il figlio Gian Galeazzo per il quale assunse la reggenza appoggiata dal ...

  6. Bona di Savoia. Bona di Savoia (1449 – 1503), duchessa consorte di Milano, moglie di Galeazzo Maria Sforza.. Citazioni su Bona di Savoia [modifica]. Intanto faceva pratiche, e scriveva lettere e lettere, per ottenere da Carlo VIII la rivendicazione della sua pensione di 5000 lire tornesi, assegnatale da Luigi XI sul Ducato di Milano.

  7. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Bona_di_SavoiaBiografia

    Bona di Savoia (Avigliana, 10 agosto 1449 – Fossano, 17 novembre 1503) fu duchessa consorte di Milano, reggente per pochi anni dopo la morte del marito. "Femme de petit sens", la definì lo storico Filippo di Comines , ossia donnicciola di poco intelletto.