Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Uliana, sebagai janda adipati agung, muncul di dalam politik-politik nasional dan terlibat di dalam Perang Saudara Lituania (1381–84) dan juga upayanya yang gagal untuk menikahkan Jogaila dengan Sofiya, putri Dimitrii Donskoi, dan mengkonversinya ke Ortodoks Timur.

  2. Alessandra di Lituania. Alessandra di Lituania ( Vilnius, non prima del 1368 e non dopo il 1370 [1] – Płońsk, 20 aprile 1434) era la figlia più giovane del Granduca di Lituania Algirdas e della sua seconda moglie Uliana di Tver'. [2] Nel 1387 Alessandra sposò Siemowit IV, duca di Masovia. Dal matrimonio con Siemowit nacquero numerosi ...

  3. Edvige di Lituania ( 1375 circa – dopo il 13 maggio 1400) era una delle figlie del granduca di Lituania Algirdas e della sua seconda moglie Uliana di Tver', divenuta per matrimonio duchessa di Oświęcim . Sorella del granduca di Lituania e re di Polonia Ladislao II Jagellone, nel 1394 sposò Giovanni III, duca di Oświęcim. [1]

  4. it.wikipedia.org › wiki › KaributasKaributas - Wikipedia

    Kaributas, riportato anche dalle fonti nelle forme Koribut, Korybut, il cui nome da battezzato ortodosso fu Demetrio (dopo il 1350 – dopo il 1404 ), era uno dei figli di Algirdas, granduca di Lituania, e della sua seconda moglie Uliana di Tver'. Durante la sua vita, amministrò Novhorod-Sivers'kyj fino al 1393 .

  5. Casimiro IV di Polonia. Madre. Elisabetta d'Asburgo. Consorte di. Giorgio di Sassonia. Figli. Cristoforo, Giovanni, Wolfgang, Anna, Cristoforo, Agnese, Federico, Cristina, Maddalena, Margherita. Barbara Jagellona ( Sandomir, 15 luglio 1478 – Lipsia, 15 febbraio 1534) [1] fu una principessa di Polonia per nascita e duchessa di Sassonia per ...

  6. Intanto, alla morte di Alberto II d'Asburgo, avvenuta il 27 ottobre 1439, la trentenne vedova Elisabetta di Lussemburgo era incinta di cinque mesi. Numerosi esponenti di spicco della nobiltà magiara, in particolare János Hunyadi di Hunedoara , ritenevano che la minaccia ottomana richiedesse una reggenza forte, per cui vollero che Elisabetta sposasse il quindicenne Ladislao III di Polonia.

  7. Giovanni I Alberto Jagellone ( Jan I Olbracht) ( Cracovia, 27 dicembre 1459 – Toruń, 17 giugno 1501) fu re di Polonia dal 1492 al 1501. Le sue scelte politiche, concretizzatesi in una sempre più stretta collaborazione tra la Polonia ed il Granducato di Lituania, e le sue imprese belliche (contro i Cavalieri Teutonici, il Granducato di ...