Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il principe Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg in un ritratto del XVIII secolo, Royal Collection. Luisa era figlia del principe Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg (1704–1767), e di sua moglie Luisa (1726–1773), figlia del conte Enrico I di Reuß zu Schleiz.

  2. Federico Francesco I (1756–1837), Granduca di Meclemburgo-Schwerin, sposò nel 1775 la Principessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (1756–1808); Sofia Federica (1758–1794), sposò nel 1774 Principe Ereditario Federico di Danimarca (1753–1805) .

  3. Elisabetta Sofia nacque il 10 ottobre 1619 ad Halle ed il 24 ottobre del 1636 sposò un suo parente, Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, entrando così a far parte della casa di Sassonia-Gotha. Quando il padre di Elisabetta Sofia morì il 1º aprile 1639 , ai domini paterni successe suo fratello Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg , poiché le leggi vigenti escludevano le donne ...

  4. Egli era il figlio maggiore del Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst, era detto il saggio perché era un personaggio proiettato verso il futuro. Alla morte del padre, nel 1732, Federico III assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal 1734 egli fu un valente soldato al soldo dell'Imperatore ...

  5. Nel 1772 suo padre morì ed Ernesto ereditò il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Da monarca illuminato, si dimostrò attento allo sviluppo scientifico ed artistico del proprio stato. Egli promosse il sistema dell'istruzione pubblica, dell'economia, del teatro, delle collezioni d'arte e delle biblioteche come delle scienze naturali che posero il suo stato tra i migliori della Turingia .

  6. Nato il 23 novembre 1772 a Gotha, Augusto era il secondogenito di Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Carlotta di Sassonia-Meiningen. La morte del fratello maggiore Ernesto di appena nove anni (nel 1779) lo rese erede del padre alla successione del ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Durante gli anni della gioventù, l'ottima educazione ...

  7. Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 30 novembre 1719 – Westminster, 8 febbraio 1772) fu Principessa del Galles tra il 1736 e il 1751, e Principessa Vedova del Galles da allora in poi. Fu una delle tre Principesse del Galles che non divenne mai regina consorte .