Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La politica di Massimiliano. Primogenito dell’imperatore Federico III e di Eleonora del Portogallo, Massimiliano, nato a Wiener Neustadt nel 1456 e morto a Wels nel 1519, sposò nel 1477 Maria, erede di Carlo il Temerario duca di Borgogna. Tale unione dinastica, con la strenua volontà di mantenere la vasta ma eterogenea eredità borgognona ...

  2. Massimiliano I d’Asburgo ( Wiener Neustadt, 22 Marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519 ) Imperatore del sacro romano impero dal 1493, Massimiliano I fu un personaggio eclettico e controverso, noto oltre che per la sua politica militare per il suo ruolo di mecenate e protettore delle arti. Può essere considerato un punto di svolta per la storia ...

  3. Massimiliano I d’Asburgo: l’elezione e le prime campagne. Dopo la morte di Federico III, avvenuta a Linz il 19 agosto 1493, Massimiliano I, già Re dei Romani, ottenne l’investitura ad imperatore. Tra le prime cose che egli fece, fu quella di lasciare la Borgogna al figlio Filippo, che ottenne la piena sovranità riconosciutagli anche ...

  4. Modifica. Massimiliano II d'Asburgo ( Vienna, 31 luglio 1527 – Ratisbona, 12 ottobre 1576) era il primogenito dell' imperatore del Sacro Romano Impero Ferdinando I d'Asburgo e gli succedette sul trono nel 1564 (dopo essere già stato eletto re in Germania e Boemia nel 1562 e d' Ungheria nel 1563 [1] [2] ).

  5. La politica dei matrimoni. Massimiliano I D’Asburgo condusse un’accorta politica matrimoniale che lo portò ad allargare i confini del proprio impero. Il primo matrimonio che organizzò fu quello per il suo unico figlio maschio, Filippo il Bello con Giovanna, figlia di Ferdinando II re di Aragona.

  6. Massimiliano. d’Asburgo. Il 6 luglio del 1832 nasce nel Castello di Schönbrunn, presso Vienna, Ferdinando Massimiliano d’Asburgo – Lorena, arciduca d’Austria e principe imperiale, figlio secondogenito dell’arciduca Francesco Carlo e dell’arciduchessa Sofia, principessa di Wittelsbach. Due anni prima era nato il fratello Francesco ...

  7. Massimiliano I d’Asburgo. Imperatore del Sacro romano impero (Wiener Neustadt 1459-Wels 1519). Figlio primogenito dell’imperatore Federico III e di Eleonora di Portogallo, sposò (1477) Maria di Borgogna, figlia unica ed erede di Carlo il Temerario. Per queste nozze M. si trovò coinvolto in una guerra con Luigi XI di Francia, il quale ...