Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. STEFANO III duca di Baviera. Figlio di Stefano II (morto nel 1357) e nipote dell'imperatore Ludovico il Bavaro: dopo la morte del padre ottenne, insieme col fratello Giovanni, la Baviera superiore, e fu, dei due fratelli, di gran lunga il più attivo. Le sue relazioni con l'Italia derivarono dal suo matrimonio con Taddea, figlia di Barnabò ...

  2. Giovanni quindi regnò da solo sul Ducato di Baviera-Monaco per tre anni, sino al 1395, ma da quell'anno al 1397 ingaggiò nuovi conflitti con i fratelli. A Giovanni II succedettero i figli Ernesto e Guglielmo III , che ribadirono il loro governo indipendente sul Ducato di Baviera-Monaco contro Stefano III.

  3. Figlio (n. 1337 circa - m. 1413) di Stefano II, sposò (1364) Taddea, figlia di Barnabò Visconti. Scese in Italia (1390), chiamato da Francesco da Carrara, spodestato in Padova da Gian Galeazzo, ma giunse quando il Carrara aveva recuperato la città. La sua spedizione contro l'esercito di Gian Galeazzo non ebbe successo, né esito migliore ...

  4. Enrico. Elisabetta. Ottone. Stefano I di Wittelsbach ( Landshut, 14 marzo 1271 – Landshut, 10 dicembre 1310) fu duca della Baviera Inferiore dal 1290 al 1310 come co-reggente coi fratelli maggiori Ottone III († 1312) e Ludovico III († 1296 ).

  5. Stefano II di Baviera Beatrice di Slesia-Glogau: Bolko I di Schweidnitz Beatrice del Brandeburgo Federico di Baviera-Landshut Federico III d'Aragona: Pietro III d'Aragona Costanza II di Sicilia Isabella d'Aragona Eleonora d'Angiò: Carlo II d'Angiò Maria d'Ungheria Elisabetta di Baviera-Landshut Stefano Visconti: Matteo I Visconti Bonacossa Borri

  6. Ludovico II, duca dell'Alta Baviera Matilde d'Asburgo Stefano II, duca di Baviera-Landshut Beatrice di Świdnica: Bolko I, duca di Świdnica Beatrice di Brandeburgo Stefano III, duca di Baviera-Ingolstadt Federico III, re di Sicilia: Pietro III, r della Corona d'Aragona Costanza II, regina di Sicilia Isabella di Sicilia Eleonora di Napoli ...

  7. Roma, 26 aprile 757. Sepoltura. Antica basilica di San Pietro in Vaticano. Manuale. Stefano II o III secondo una diversa numerazione ( Roma, 714 / 715 – Roma, 26 aprile 757) è stato il 92º papa della Chiesa cattolica dal 26 marzo 752 fino alla sua morte.