Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principe Carlo Tommaso Alberto Luigi Giuseppe Costantino di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg (Schrozberg, 18 luglio 1783 – Heidelberg, 3 novembre 1849) fu un ufficiale austriaco durante le guerre napoleoniche e dal 1814 in poi, un membro dell'alta nobiltà senza terra.

  2. Luigi I di Löwenstein Luigi era figlio del Principe Elettore Federico I del Palatinato e della sua seconda moglie, Klara Tott (detta anche Klara Dett). 10 relazioni: Abstatt , Federico I del Palatinato , Löwenstein-Wertheim , Massimiliano I d'Asburgo , Palatinato , 1488 , 1490 , 1494 , 1509 , 1524 .

  3. Sofia del Liechtenstein (nome completo in tedesco Sophie Marie Gabriele Pia; Vienna, 11 luglio 1837 – Zell am See, 25 settembre 1899) è stata principessa consorte di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg dal 1863 al 1899, in quanto moglie di Carlo I .

  4. Luigi I di Löwenstein è stato il fondatore della casata di Löwenstein-Wertheim.

  5. Luigi I, principe del Liechtenstein, ritratto da August Friedrich Oelenhainz nel 1804. Luigi era il primogenito del principe Francesco Giuseppe I del Liechtenstein e di sua moglie, la principessa Leopoldina di Sternberg . Venne indirizzato sin da giovane alla carriera militare, da cui però presto venne escluso a causa delle sue pessime ...

  6. Luigi III di Löwenstein è stato conte regnante di Löwenstein-Wertheim dal 1571 fino alla morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Luigi III di Löwenstein-Wertheim .

  7. Luigi I di Löwenstein (Heidelberg, 29 settembre 1463 – assassinato a Löwenstein, 28 marzo 1523) è stato il fondatore della casata di Löwenstein-Wertheim. Biografia. Luigi era figlio del Principe Elettore Federico I del Palatinato e della sua seconda moglie, Klara Tott (detta anche Klara Dett). Luigi aveva anche un fratello maggiore ...