Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Castello di Nymphenburg. Il castello di Nymphenburg ( Schloss Nymphenburg, in tedesco ), vale a dire "castello delle Ninfe", è un palazzo in stile barocco a Monaco di Baviera, Germania. Il palazzo, al centro di un vasto parco alla francese, era la residenza estiva dei re di Baviera .

  2. Di fronte al Pagodenburg, si trova il famoso Badenburg, costruito tra il 1718 e il 1721 da J. Effner. Fondamentalmente, l’ispirazione di questo edificio del Castello di Nymphenburg è stata presa dai bagni turchi, conosciuti dal principe elettore quando era capitano imperiale durante la guerra di Ungheria.

  3. it.wikipedia.org › wiki › PorcellanaPorcellana - Wikipedia

    La porcellana è un particolare tipo di ceramica, che si ottiene a partire da impasti con presenza di caolino, feldspato e per cottura a temperature tra i 1300 e i 1400 °C. La porosità aperta è nulla, quella chiusa può raggiungere anche valori del 5%. Il materiale è di fase vetrosa, per cui la componente cristallina non supera il 40%.

  4. Con oltre 1000 oggetti esposti, il Museo della Porcellana nell'ala sud abbraccia quasi 200 anni di storia della manifattura di porcellana di Nymphenburg, famosa in tutto il mondo.

  5. Nymphenburg - Tazza in porcellana con piattino - Anni '20 - Porcellana tedesca della massima qualità - Dipinto a mano - Motivo floreale. (885) € 53,24. € 76,06 (30% di sconto) L'offerta termina tra 39 ore.

  6. 3 gen 2024 · una delle più importanti manifatture tedesche di porcellana, sorta nel sobborgo di Nymphenburg nel 1761 e attiva ancor oggi. Tra i prodotti più originali vi sono i servizi da tavola del periodo rococò , dalla decorazione policroma molto varia e condotta con notevole perizia tecnica e artistica; caratteristiche sono le bordure dipinte in colori pastello o dorate.

  7. Il Palazzo di Monaco Nymphenburg è aperto dalle 9:6 alle 15:XNUMX da aprile al XNUMX ottobre. Dal 16 ottobre a marzo il Palazzo apre alle 10 e chiude presto alle 4. L'ultimo ingresso è 30 minuti prima dell'orario di chiusura. Il Palazzo rimane chiuso il 1° gennaio, il martedì grasso, il 24, 25 e 31 dicembre.