Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni III re di Portogallo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Lisbona 1502 - ivi 1557) di Emanuele I. Salì al trono nel 1521 e fu sovrano straordinariamente devoto e ligio alla Chiesa. Introdusse nel regno l'Inquisizione e la Compagnia di Gesù. Si dedicò anche molto alla colonizzazione del Brasile e dell'India ...

  2. Giovanni III del Portogallo. Johan III (portoghese: João III) (Lisbona, 6 giugno 1502 - Lisbona, 11 giugno 1557), soprannominato il Pio, era re di Portogallo dal 1521 al 1557.

  3. Maria II di Braganza (nome completo: Maria da Glória Joana Carlota Leopoldina da Cruz Francisca Xavier de Paula Isidora Micaela Gabriela Rafaela Gonzaga de Bragança [1]; Rio de Janeiro, 4 aprile 1819 – Lisbona, 15 novembre 1853) fu regina del Portogallo dal 1826 al 1853 . Ventinovesima sovrana del Portogallo e dell'Algarve, dal 1826 al 1828 ...

  4. Giovanni di Aviz, o del Portogallo, detto l'Infante Conestabile, (João in portoghese, Juan in spagnolo e in asturiano, Chuan in aragonese, Joanes in basco, Xoán in galiziano, Joan, in catalano, e Jean in francese John in inglese, Johann in tedesco e Johan in fiammingo; Santarém, 13 gennaio 1400 – Alcácer do Sal, 18 ottobre 1442), fu Conte di Aveiro, poi Signore di Reguengos, Colares e ...

  5. Giovanni III (portoghese: João III; il 7 giugno 1502 – il 11 giugno 1557) fu il Re del Portogallo e Algarves dal 13 dicembre 1521 al 11 giugno 1557. È stato il figlio del re Manuele I e Maria di Aragon, la terza figlia del re Ferdinando II di Aragon e la regina Isabella I di Castile.

  6. Sebastiano I del Portogallo; Sebastiano I ritratto da Alonso Sánchez Coello, 1575, Kunsthistorisches Museum di Vienna: Re di Portogallo e degli Algarve; Stemma: In carica: 11 giugno 1557 – 4 agosto 1578: Incoronazione: Lisbona, 16 giugno 1557: Predecessore: Giovanni III: Successore: Enrico I Nome completo: Sebastião d'Aviz Nascita

  7. Cattolicesimo. Pietro III [1] di Braganza ( Lisbona, 5 luglio 1717 – Queluz, 25 maggio 1786) diventò re del Portogallo e dell'Algarve all'ascesa di sua moglie e nipote Maria I nel 1777, e co-regnò al suo fianco fino alla sua morte [2] .