Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo d'Austria detto il danaroso ( Innsbruck, 26 ottobre 1427 – Innsbruck, 4 marzo 1496) è stato duca d'Austria e reggente del Tirolo e dell' Austria Anteriore. Fatti in breve In carica, Predecessore ... Sigismondo faceva parte della linea leopoldina degli Asburgo. Era figlio del duca Federico Tascavuota e della sua seconda moglie, la ...

  2. Manuale. L' Arciduca d'Austria (in tedesco Erzherzog von Österreich) era principalmente il sovrano dell' Arciducato d'Austria . Il primo arciduca fu Federico V (Federico III d'Asburgo), che con il Privilegium maius riuscì ad elevare il Ducato d'Austria ad arciducato. Dagli inizi del XVI secolo l'Arciduca d'Austria era il capo della Casa d ...

  3. Arciduca Massimiliano d'Austria, principe di Toscana (nato il 27 maggio 2004 a Livingston) Sigismondo vive con la sua famiglia a Losanna , in Svizzera. Nel 2017 ha registrato legalmente per lui e per i suoi figli la rinuncia alla cittadinanza francese (ottenuta dai suoi antenati e tenuta dai loro discendenti dopo la perdita del trono toscano).

  4. Ermanno VI di Baden-Baden ( 1248 - 1250) Federico I di Baden-Baden ( 1250 - 1251) Nel 1251, Ottocaro II della dinastia dei Přemyslidi prese il controllo del paese. Ottocaro II di Boemia ( 1251 - 1278) Venceslao invase l' Austria nel 1250 e pose il proprio figlio come governatore.

  5. Firma. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792. Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d ...

  6. Sigismondo III Vasa (in svedese Sigismund III Vasa, in polacco Zygmunt III Waza, in lituano Žygimantas III Vaza; Castello di Gripsholm, 20 giugno 1566 – Varsavia, 30 aprile 1632) fu re di Polonia dal 1587 al 1632 e di Svezia dal 1592 al 1599 . Appartenente alla reale famiglia Vasa di Svezia, era figlio di Giovanni III e della principessa di ...

  7. www.histouring.com › personaggi-storici › massimiliano-i-dasburgoMassimiliano I d'Asburgo - Histouring

    Nel 1490, acquistò il Tirolo e l'Austria interna da suo cugino Sigismondo d'Austria, ultimo rappresentante del Primo ramo tirolese della casa d'Asburgo. Nel 1493, con la morte di suo padre, Massimiliano I ereditò i restanti possedimenti asburgici, riunificando così i territori della casata.