Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Ferdinando di Prussia (1772-1806) Luigi Ferdinando di Prussia (1907-1994) Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 17 lug 2021 alle 09 ...

  2. Filippo Cirillo Federico Guglielmo Maurizio Throw Tanko di Prussia (nato il 23 aprile 1968) La coppia divorziò nel 1975. Fu un matrimonio morganatico e fu costretto a rinunciare ai suoi diritti sul trono imperiale tedesco. Suo padre scelse come suo successore il suo terzo figlio, il principe Luigi Ferdinando. Nel 1977, dopo la morte improvvisa ...

  3. Cecilia. Guglielmo di Germania e Prussia ( Potsdam, 6 maggio 1882 – Hechingen, 20 luglio 1951) è stato un nobile e generale tedesco . Fu principe ereditario ( Kronprinz) dell' Impero tedesco e di Prussia sino al 1918, ma non salì mai sul trono a seguito della sconfitta tedesca nella prima guerra mondiale.

  4. Il regno di Federico II di Prussia è stato un periodo di grande importanza per la politica, la cultura e il progresso in Europa. Federico II, noto come il Grande, fu un sovrano illuminato che portò avanti importanti riforme nel suo regno. Promosse un’ampia modernizzazione dell’amministrazione pubblica, dell’economia e dell’esercito.

  5. Federico II di Prussia è un libro di Luigi Casali pubblicato da Ugo Mursia Editore nella collana Storia e documenti. Biografie: acquista su IBS a 18.90€!

  6. 19 set 2022 · Martí Domínguez. Federico II di Prussia rappresenta, forse meglio di qualsiasi altro monarca, il modello del re illuminato. Grande suonatore di flauto traverso, notevole poeta, filosofo attento, erudito e amante delle lettere, nel XVIII secolo incarnò il tipo di monarchia e di governo auspicato dei filosofi del secolo dei Lumi.

  7. Famiglia d'origine. Suo padre era il re Federico Guglielmo II di Prussia, figlio del principe Augusto Guglielmo di Prussia e della principessa Luisa Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel; sua madre era la principessa Federica Luisa d'Assia-Darmstadt, figlia del landgravio Luigi IX d'Assia-Darmstadt e della contessa Carolina del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld.