Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen. Carlo Antonio Federico Mainardo Fedele di Hohenzollern-Sigmaringen ( Sigmaringen, 20 febbraio 1785 – Bologna, 11 marzo 1853) fu principe di Hohenzollern-Sigmaringen dal 1831 al 1848 .

  2. Aristocratico. Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen (nome completo Karl Anton Joachim Zephyrin Friedrich Hohenzollern-Sigmaringen [1] [2]) ( Krauchenwies, 7 settembre 1811 – Sigmaringen, 2 giugno 1885) fu capo della casa di Hohenzollern-Sigmaringen [1], il ramo della famiglia Hohenzollern rimasto fedele al cattolicesimo, e Primo Ministro ...

  3. Carlo II di Hohenzollern; Carlo II di Hohenzollern, conte di Hohenzollern-Sigmaringen in una stampa d'epoca: Conte di Hohenzollern-Sigmaringen; Stemma: In carica: 1576 – 1606: Predecessore: titolo creato: Successore: Giovanni Nascita: Sigmaringen, 22 gennaio 1547: Morte: Sigmaringen, 8 aprile 1606 (59 anni) Dinastia: Hohenzollern-Sigmaringen ...

  4. Federico Guglielmo era il figlio primogenito di Filippo di Hohenzollern-Hechingen (1616-1671) e di sua moglie, Maria Sidonia di Baden-Rodemachern, figlia del margravio Ermanno Fortunato di Baden-Rodemachern. Ancora minorenne, succedette al padre come principe sotto la tutela però della madre. La sua prima istruzione la ricevette alla corte del ...

  5. Principe Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen, nome completo: Karl Anton Friedrich Wilhelm Ludwig Prinz von Hohenzollern-Sigmaringen ( Sigmaringen, 11 settembre 1868 – Andernach, 21 febbraio 1919 ), è stato un principe tedesco, membro della casa regnante di Hohenzollern-Sigmaringen .

  6. Carlo era figlio del conte Eitel Federico III di Hohenzollern e di Giovanna di Witthem. Carlo I sposò Anna di Baden-Durlach (1512-1579). Carlo, divenuto conte, passò in seguito a ricoprire cariche di rilievo anche nell'amministrazione del Sacro Romano Impero: dapprima fu tesoriere divenendo poi Presidente del Consiglio di Stato.

  7. Cattolicesimo. Antonio Aloisio (o Luigi) di Hohenzollern-Sigmaringen, detto anche Antonio Ludovico ( Sigmaringen, 20 giugno 1762 – Sigmaringen, 17 ottobre 1831 ), è stato dal 1785 al 1831 principe di Hohenzollern-Sigmaringen .