Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Haakon VII di Norvegia; Haakon di Norvegia (1973) Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 4 giu 2020 alle 17:44. Il testo è ...

  2. Attraverso alleanze politiche e matrimoni, Haakon VI gettò le basi per l' Unione di Kalmar del 1397 . L'unione riunì la Norvegia, la Danimarca e la Svezia . Figlio di Magnus IV di Svezia e pronipote di Haakon V, partecipò col padre alla repressione di una rivolta di nobili svedesi, guidata dal fratello Erik, ricevendo come ricompensa nel ...

  3. Figlio secondogenito (Charlottenlund, Danimarca, 1872 - Oslo 1957) del principe Federico (poi re Federico VIII di Danimarca). Scioltasi (1905) l'unione tra la Svezia e la Norvegia, accettò la corona offertagli dai Norvegesi e cambiò il proprio nome di Carlo in quello di Haakon. Durante l'invasione tedesca assunse un atteggiamento chiaramente ...

  4. Il nastro, è quello detto di Sant'Olav, ovvero rosso con una striscia bianca-blu-bianca per parte. Elenco degli insigniti. Maud, regina di Norvegia, moglie di re Haakon VII; Marta di Svezia, nuora di re Haakon VII; Ragnhild di Norvegia, nipote di re Haakon VII; Astrid di Norvegia, nipote di re Haakon VII

  5. Sfoglia 214 re haakon vii di norvegia fotografie e immagini disponibili, o avvia una nuova ricerca per trovare altre fotografie e immagini. Norway King Haakon VII and Queen Maud on an excursion in Frognersaeteren, near Christiana.

  6. Haakon di Norvegia può riferirsi a diverse figure storiche: Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta.

  7. Olav V di Norvegia a tre anni nel 1906. Nato ad Appleton House, a Flitcham, Sandringham, Norfolk, Regno Unito, Olav era figlio di Haakon VII e della principessa Maud di Gran Bretagna. I suoi nonni paterni erano il re Federico VIII di Danimarca e la regina Luisa di Svezia, mentre quelli materni erano il re Edoardo VII del Regno Unito e la regina ...