Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo VIII (1483-1498) Isabella di Valois ( Castello di Vincennes, 1º ottobre 1348 – Pavia, 11 settembre 1372) è stata una principessa francese, membro della casata dei Valois, nonché moglie di Gian Galeazzo Visconti, che dopo la morte di lei ottenne il titolo di Duca di Milano .

  2. Maddalena di Valois o Maddalena di Francia (Madeleine in francese, Magdalena in spagnolo, in inglese, in tedesco, in fiammingo, in asturiano, in galiziano, in aragonese e in basco, Maddalen in catalano e Madalena in portoghese; Tours, 1º dicembre 1443 – Pamplona, 21 gennaio 1495) fu principessa di Viana de jure dal 1464 al 1470 e reggente ...

  3. Maddalena di Valois ( 10 agosto 1520 – 7 luglio 1537) nata principessa di Francia, fu regina consorte di Scozia per matrimonio. Maddalena di Valois. Corneille de Lyon, Ritratto della principessa Maddalena di Valois, olio su tela, XVI secolo, Musée des Beaux-Arts de Blois. Regina consorte di Scozia.

  4. 16 set 2015 · La presenza della statua in Battistero è confermata nel 1550 da un pagamento dell’Arte di Calimala a favore dell’orafo Jacopo Sogliani per la “diadema facta per la figura et immagine di Santa Maria Maddalena” ma pare che nella stessa collocazione l’avesse già vista Carlo VII di Valois nel 1494 che offrì per averla delle somme enormi.

  5. Margherita di Valois (1295-1342) Margherita di Valois ( 1295 – 1342) è stata una nobile francese . Figlia di Carlo di Valois e della prima moglie Margherità d'Angiò [1], il fratello Filippo VI divenne re di Francia.

  6. Carlo VIII (1483-1498) Iolanda di Valois, chiamata anche Iolanda di Francia (o Violante) o più comunemente duchessa Jolanda ( Tours, 23 settembre 1434 – Moncrivello, 28 agosto 1478 ), fu moglie di Amedeo IX di Savoia e quindi duchessa consorte e reggente di Savoia; era figlia di Carlo VII di Valois, re di Francia e di Maria d'Angiò .