Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Jagellone ( Budapest, 23 luglio 1503 – Praga, 27 gennaio 1547) è stata moglie dell'imperatore Ferdinando I e quindi regina dei Romani ed erede dei regni di Ungheria e Boemia con il nome di Anna di Boemia ed Ungheria .

  2. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Jagelloni|Nome, Cognome]] (solo per questa).

  3. koaha.org › wiki › Isabella_JagiełłoIsabella Jagiellona

    Isabella Casimira Jagellona (în maghiară: Izabella királyné; în poloneză: Izabela Jagiellonka) ( Cracovia, 18 ianuarie 1519 - Alba Iulia, 15 septembrie 1559) a fost regină a Ungariei și soție a lui János Zápolya.

  4. Isabella Jagiełło. Giovanni Sigismondo Zápolya, noto anche come Giovanni II d'Ungheria, in ungherese Szapolyai János Zsigmond, in croato Ivan Žigmund Zapolja ( Buda, 7 luglio 1540 – Alba Iulia, 14 marzo 1571 ), figlio di Giovanni Zápolya e Isabella Jagiełło, regnò nominalmente dal 1540 al 1559 ed effettivamente la sola Transilvania ...

  5. Caterina Jagellona,, era figlia del re Sigismondo I Jagellone e Bona Sforza. Moglie di Giovanni III di Svezia, fu regina consorte di Svezia dal 1569 fino alla morte.

  6. it.wikipedia.org › wiki › JagelloniJagelloni - Wikipedia

    Gli Jagelloni furono regnanti ereditari di Polonia e Lituania. I regnanti Jagelloni della Polonia-Lituania (con le date di regno tra parentesi) furono: Dopo Sigismondo II Augusto, la dinastia subì ulteriori cambiamenti. Eredi di Sigismondo II erano le sue sorelle, Anna Jagellona e Caterina Jagellona.

  7. 7 feb 2019 · Ecco come la regina di Ungheria all'età di 72 anni ha ritrovato la bellezza e nuovi pretendenti Narra la leggenda che nel 1370 la regina Isabella di Ungheria, all'età di 72 anni, soffrisse terribilmente di gotta e di reumatismi. Un giorno confidò i suoi malanni ad un frate, gran conoscitore delle erbe, il quale donò alla regina un'ampolla contenente acqua distillata di rosmarino (e forse ...