Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Ducato di Gotha, successivamente, venne unito ai ducati di Sassonia-Meiningen e Sassonia-Altenburg per formare il Granducato di Sassonia-Weimar-Eisenach . Il Ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha venne nuovamente riunito il 3 maggio 1852 Entrando nel 1866 a far parte della Confederazione Tedesca del Nord e nel 1871 dell'Impero di Germania.

  2. Casato di Sassonia-Coburgo e Gotha. Il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è una dinastia tedesca, la principale linea ereditaria del casato sassone dei Wettin, che governò i Ducati ernestini, incluso il ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha . Viene anche considerata casa reale di diverse monarchie europee, i cui rami cadetti regnano attualmente in ...

  3. Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg; Ritratto di Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg di William Corden il Vecchio, 1819: Duchessa consorte di Sassonia-Coburgo-Saalfeld; In carica: 31 luglio 1817 – 31 marzo 1826: Predecessore: Augusta di Reuss-Ebersdorf: Successore: Maria di Württemberg come duchessa di Sassonia-Coburgo-Gotha Nome completo

  4. Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha. La principessa Elena del Regno Unito (GBE, RRC, DStJ, VA, CI Helena Augusta Victoria, principessa Cristiano di Schleswig-Holstein per matrimonio, poi dal 1917 principessa Cristiano [1]; Buckingham Palace, 25 maggio 1846 – Westminster, 9 giugno 1923) fu una principessa membro della Famiglia reale britannica ...

  5. Luisa Vittoria Alessandra Dagmar di Sassonia-Coburgo-Gotha (1867-1931), figlia di re Edoardo VII del Regno Unito, Principessa Reale e, per matrimonio, Duchessa di Fife; Luisa d'Asburgo-Toscana (1870-1947), figlia del granduca Ferdinando IV di Toscana e della sua seconda moglie Alice di Borbone-Parma .

  6. Arturo. Leopoldo. Beatrice. Firma. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Castello di Rosenau, 26 agosto 1819 – Windsor, 14 dicembre 1861 ), nato principe di Sassonia-Coburgo-Gotha, dal 1840 al 1861 fu il marito della regina Vittoria del Regno Unito, che gli sopravvisse per quasi quarant'anni.

  7. Duca di Sassonia-Coburgo-Gotha Ernesto, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha La morte dell'ultimo Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg 1825 , zio della moglie Luisa, stabilì la divisione del territorio tra i suoi eredi.