Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' attentato di Marsiglia fu contro il re jugoslavo Alessandro I e il ministro degli esteri francese Louis Barthou. In effetti, il ministro francese non fu il bersaglio dell'attacco, ma fu ucciso da un proiettile vagante sparato da un gendarme francese. L'attacco ebbe luogo il 9 ottobre 1934, all'inizio della visita ufficiale del sovrano ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › JugoslaviaJugoslavia - Wikipedia

    Il 6 gennaio 1929 il re Alessandro I, con un colpo di Stato, avocò a sé tutti i poteri per sedare i dissidi interni ai diversi partiti politici e ai gruppi etnici, e cambiò il nome del Paese in Regno di Jugoslavia, promuovendo una politica di accentramento amministrativo e culturale e tentando di appiattire le differenze culturali dei popoli che componevano lo Stato.

  3. Alessandro Karađorđević (in serbo: Александар I Карађорђевић?; Cettigne, 16 dicembre 1888 – Marsiglia, 9 ottobre 1934) fu re dei Serbi, Croati e Sloveni (1921-1929) e primo re di Jugoslavia (1929-1934).

  4. Alessandro Karađorđević (nome completo Aleksandar Pavlov Karađorđević; White Lodge, 13 agosto 1924 – Parigi, 12 maggio 2016 [1]) è stato un principe serbo, primogenito del reggente Paolo di Jugoslavia e di Olga di Grecia . Sposò in prime nozze Maria Pia di Savoia, figlia dell'ultimo re d'Italia Umberto II; divorziarono nel 1967 e si ...

  5. Alessandro di Jugoslavia. A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

  6. Alessandro Karađorđević fu il secondo re dei Serbi, Croati e Sloveni (1921-1929) e, in seguito alla sospensione della costituzione da lui de facto attuata, il primo re di Jugoslavia (1929-1934).

  7. Ottobre 1934, re Alessandro di Jugoslavia, in visita ufficiale in Francia, viene ucciso dal macedone Vladimir Cernozemski. Il fatto di sangue avviene in piazza della Borsa dove arriva l'auto del re, accompagnato dal ministro degli esteri francese Louis Barhou, che rimane anch'esso ucciso.