Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto. Enrico. Mainardo. Ottone. Giuditta. Alberto I d'Asburgo ( Rheinfelden, luglio 1255 – Brugg, 1º maggio 1308) è stato duca d'Austria dal 1282 al 1308 e re dei Romani dal 1298 al 1308. È considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte .

  2. Alberto IV d'Asburgo. Alberto IV d'Asburgo, duca d'Austria, detto il Paziente o mirabilia mundi ( Vienna, 19 settembre 1377 – Klosterneuburg, 14 settembre 1404 ), era figlio e successore di Alberto III d'Asburgo .

  3. Alberto III nacque nella residenza ducale di Vienna, come terzo figlio del duca Alberto II lo Sciancato, e di sua moglie Giovanna di Pfirt.Anche se suo padre aveva stabilito una legge sulla casa, per cui i quattro figli erano obbligati a governare congiuntamente e allo stesso modo, il fratello maggiore Rodolfo IV assunse le redini del governo dopo la morte del padre nel 1358.

  4. Alberto VII d'Asburgo, arciduca d'Austria ( Wiener Neustadt, 15 novembre 1559 – Bruxelles, 13 luglio 1621 ), è stato un cardinale e arcivescovo cattolico austriaco, in seguito governatore dei Paesi Bassi spagnoli ( 1595 - 1598) e quindi principe sovrano dei Paesi Bassi meridionali ( 1598 - 1621 ).

  5. Alberto VI d'Asburgo, governatore della cosiddetta Austria Anteriore, duca dell' Alta Austria, detto il prodigo ( Vienna, 18 dicembre 1418 – Vienna, 2 dicembre 1463 ), era figlio del duca Ernesto di Stiria, del ramo leopoldino degli Asburgo, e di Cimburga di Masovia. Suo fratello maggiore era l'Imperatore Federico III con il quale fu spesso ...

  6. Alberto Federico Rodolfo Domenico d'Asburgo-Teschen (Vienna, 3 agosto 1817 – Arco, 18 febbraio 1895) è stato un generale austriaco.Noto anche come l'Arciduca Alberto, principe imperiale, arciduca d'Austria, principe reale di Ungheria e Boemia, duca di Teschen, fu generale dell'esercito imperiale austriaco che sconfisse l'esercito italiano nella battaglia di Custoza

  7. Clemenza d'Asburgo; Ritratto di Clemenza d'Asburgo eseguito da Anton Boys: Regina titolare d'Ungheria; Federico I (1308-1330), re di Germania (1325-1330) Alberto II (1330-1358)