Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bram Stoker, Valdimar Ásmundsson, “I poteri delle tenebre. Dracula, il manoscritto ritrovato”, Carbonio Editore (collana “Origine”), Milano 2019, pp. 288. Traduzione di Matteo Curtoni, Maura Parolini. Prefazione di Dacre Stoker. Introduzione e note di Hans Corneel de Roos. Postfazione di John Edgar Browning.

  2. Nel 1900 lo scrittore islandese Valdimar Ásmundsson tradusse Dracula, il celebre capolavoro gotico del 1897 di Bram Stoker. Lo pubblicò in Islanda lo stesso anno con una prefazione di Stoker, sul giornale da lui fondato e diretto, «Fjallkonan». In realtà però il romanzo che gli islandesi leggevano non era il Dracula che conosciamo…

  3. I poteri delle tenebre. Dracula, il manoscritto ritrovato è un eBook di Asmundsson, Valdimar , Stoker, Bram pubblicato da Carbonio Editore nella collana Origine a 7.99€.

  4. I poteri delle tenebre è stato pubblicato più di cento anni fa; e oggi, con nostra grande sorpresa, ci rendiamo conto che non è mai stato come lo immaginavamo» - Dacre Stoker Nel 1900 lo scrittore islandese Valdimar Ásmundsson tradusse Dracula, il celebre capolavoro gotico del 1897 di Bram Stoker.

  5. Lo straordinario mistero editoriale emerso dalla recente scoperta di una versione islandese del romanzo Dracula è oggetto di due densissime interviste che il giornalista Livio Partiti ha fatto a Matteo Curtoni – co-traduttore, con Maura Parolini, dell’edizione italiana – e a Franco Pezzini – studioso del Signore delle tenebre in tutte le sue sfaccettature e declinazioni artistiche ...

  6. 26 lug 2019 · I poteri delle tenebre” Dracula, il manoscritto ritrovato traduttori: Maura Parolini, Matteo Curtoni Carbonio Editore www.carbonioeditore.it. Nel 1900 lo scrittore islandese Valdimar Ásmundsson tradusse Dracula, il celebre capolavoro gotico del 1897 di Bram Stoker.

  7. 9 feb 2022 · In Islanda, Dracula è conosciuto come Makt Myrkranna ("I Poteri delle tenebre"), ma c'è da dire che in realtà è una storia molto diversa rispetto al classico romanzo di Bram Stoker. Makt Myrkranna fu "tradotto" dall'inglese soltanto pochi anni dopo che Dracula era stato pubblicato, nel 1897. Il romanzo di Stoker si era rivelato un successo ...