Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il principe Edoardo Augusto di Hannover, duca di Kent e Strathearn ( Londra, 2 novembre 1767 – Sidmouth, 23 gennaio 1820 ), è stato un membro della famiglia reale inglese, quinto figlio del re Giorgio III e padre della regina Vittoria. Fu creato Duca di Kent e Strathearn e Conte di Dublino il 23 aprile 1799 .

  2. Leopoldo di Anhalt; Principe Ereditario di Anhalt; Stemma: In carica: 22 maggio 1871 – 2 febbraio 1886 Nome completo: in tedesco: Leopold Friedrich Franz Ernst: Nascita: Dessau, 18 luglio 1855: Morte: Cannes, 2 febbraio 1886 (30 anni) Dinastia: Ascanidi: Padre: Federico I, Duca di Anhalt: Madre: Principessa Antonietta di Sassonia-Altenburg ...

  3. Edoardo Giorgio Guglielmo Massimiliano di Anhalt fu duca di Anhalt nel 1918. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Edoardo di Anhalt (1861-1918) . Home

  4. Biografia. Era il settimo e ultimo figlio del duca Federico di Sassonia-Altenburg e della duchessa Carlotta di Meclemburgo-Sterlitz, figlia del granduca Carlo II di Meclemburgo-Strelitz; suo padrino di battesimo fu il principe inglese Edoardo duca di Kent, figlio di Giorgio III e padre della futura regina Vittoria del Regno Unito, dal quale il principe prese il suo primo nome; il secondo ...

  5. Edoardo di Lancaster, Principe di Galles ( Edward of Westminster; Palazzo di Westminster, 13 ottobre 1453 – Tewkesbury, 4 maggio 1471) è stato un principe reale inglese, unico figlio di re Enrico VI e della regina Margherita. Era conosciuto anche col nome di "Edoardo di Westminster". Morì nella battaglia di Tewkesbury, l'unico erede ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › AnhaltAnhalt - Wikipedia

    Capi della Casa di Anhalt non regnanti dal 1918. Duca Gioacchino Ernesto 1918-1947; Principe Federico 1947-1963; Principe Edoardo 1963-Linee sovrane di Anhalt. Dessau (1396-1561; 1603-1918) Bernburg (1252-1468; 1603-1863) Bernburg Schaumburg e Hoym (1707-1812) Bernburg Harzgerode (1630-1709)

  7. Biografia. Era il quarto figlio maschio che Federico I di Anhalt, duca di Anhalt dal 1871 al 1904, ebbe dalla moglie Antonietta di Sassonia-Altenburg.. Alla morte del padre, avvenuta a Ballenstedt il 24 gennaio 1904, ereditò il ducato suo fratello maggiore Federico II, che nel 1889 aveva sposato la principessa Maria di Baden, dalla quale non aveva avuto alcun figlio.