Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico, figlio del duca di Mantova Federico, trasferitosi in Francia ancora nel 1549, aveva ereditato i beni della nonna materna, Anna d'Alençon, e sposato Enrichetta di Clèves (1541-1601), di Francesco, ereditiera del ducato di Nevers, e della contea di Rethel.

  2. Biografia. Noto anche come Ferdinando di Mayenne, era un nobile francese di nascita franco-italiana nato nel 1610 in Francia e morto il 25 maggio 1632 a Charleville (Francia). Ferdinando era il figlio più giovane di Carlo I di Gonzaga-Nevers, duca di Nevers e di Rethel e principe di Arches, al momento della sua nascita.

  3. Giacomo di Nevers era un duca di Nevers e un Parìa di Francia . Era figlio di Francesco I di Nevers e di sua moglie, Margherita di Borbone, sorella più anziana di Antonio di Borbone-Vendôme . Sposò nel 1558 Diana di La Marck (1544-1612), figlia di Roberto IV di La Marck e nipote di Diana di Poitiers . Nel 1562 ereditò il ducato di Nevers a ...

  4. Caterina, Maria Enrichetta, Federico, Francesco, Carlo. Enrichetta di Nevers, nota anche come Enrichetta di Clèves ( La Chapelle-d'Angillon, 31 ottobre 1542 – Parigi, 24 giugno 1601 ), è stata una nobile francese del ramo di Clèves-Nevers del Casato di La Marck . Enrichetta de Nevers e suo marito Ludovico Gonzaga, litografia del XIX secolo.

  5. Caterina di Nevers (Nevers, 21 gennaio 1568 – Parigi, 1º dicembre 1629) è stata una nobile francese ... Francesco I di Nevers Maria di Albret:

  6. Anna nacque a Parigi in un ramo cadetto francese del ducale Casato dei Gonzaga, che governava Mantova nel nord dell'Italia.I titoli di duca di Nevers e di Rethel, in Francia, furono acquisiti dalla famiglia Gonzaga quando il nonno paterno di Anna, Ludovico Gonzaga, uno dei figli più giovani del Duca Federico II e Margherita Paleologa, sposò l'erede dei ducati di Nevers e Rethel nel 1566.

  7. Ducato di Nevers - Localizzazione Ducato di Nevers entro i moderni confini della Francia Dati amministrativi; Nome ufficiale: Duché de Nivernais Politica; Nascita: 1521 con Francesco I di Nevers: Fine: 1678 con Filippo Giulio Mancini: Causa: Provincia Nivernese: Territorio e popolazione; Evoluzione storica; Succeduto da: Provincia Nivernese