Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Di Palma. Cinematographer: Mighty Aphrodite. Carlo Di Palma was born on 17 April 1925 in Rome, Lazio, Italy. He was a cinematographer and director, known for Mighty Aphrodite (1995), Blow-Up (1966) and Manhattan Murder Mystery (1993).

  2. Il documentario non è solo il racconto della vita artistica di Carlo Di Palma, direttore della fotografia, artista-artigiano, ma è un vero e proprio percorso all’interno del cinema italiano attraverso più di cento film ai quali ha collaborato: dal neorealismo di Visconti, De Sica, Rossellini, ai capolavori che hanno segnato la storia della cinematografia mondiale, come Deserto Rosso e ...

  3. 2 feb 2022 · La vita privata di Carlo Di Palma. Tra i grandi amori di Carlo Di Palma c’è quello per l’attrice Monica Vitti, che lo ha amato particolarmente anche come direttore della fotografia, al punto ...

  4. Enciclopedia on line. Direttore della fotografia italiano (Roma 1925 - ivi 2004). Attivo fin da giovanissimo nel mondo del cinema, si mise in luce negli anni Sessanta per il suo lavoro a fianco di autori come M. Antonioni ( Deserto rosso, 1964; Blow up, 1966) e nel genere della commedia italiana ( Divorzio all'italiana, 1962, di P. Germi; L ...

  5. Filmografia di Carlo Di Palma. Carlo Di Palma è un regista, sceneggiatore, fotografo, è nato il 17 aprile 1925 a Roma (Italia) ed è morto il 9 luglio 2004 all'età di 79 anni a Roma (Italia). Carlo Di PalmaRoma (Italia) Roma (Italia). Biografia, filmografia, premi, trailer, news e rassegna stampa.

  6. 28 ott 2004 · On July 9, 2004, cinematographer Carlo Di Palma, 79, passed away. From his work with European masters such as Antonioni (Red Desert [1964], among others) and Bertolucci (The Tragedy of a Ridiculous Man [1981]) to his longtime collaboration with Woody Allen, Di Palma was one of the legendary modern directors of photography.

  7. 14 lug 2004 · Carlo Di Palma, who has died aged 79, was one of those Italian cinematographers who, like the masters of light of the Renaissance, gained the respectful title of maestro .