Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cunegonda di Brandeburgo-Bayreuth, margravia di Baden-Durlach Cunegonda di Slavonia , regina consorte e reggente di Boemia Cunegonda di Sternberg , nobile boema

  2. Cunegonda (imperatrice) Cunegonda ( Lussemburgo o castello di Gleiberg presso Gießen, 978 circa – Kaufungen, 3 marzo 1039) chiamata anche Cunegonda di Lussemburgo, fu imperatrice consorte dei Romani, regina consorte d'Italia e Regina consorte dei Franchi Orientali e fu proclamata beata e santa.

  3. Kunigunde Kunhuta ze Šternberka (Šternberk) aka von Sternberg (18 Nov 1422 - certain 19 Nov 1449) 0 references . Sitelinks. ... itwiki Cunegonda di Sternberg;

  4. Cunegonda di Sternberg 6. Carlo I, duca di Münsterberg-Oels 13. Ursula di Brandeburgo: 26. Alberto III, principe elettore di Brandeburgo (= 8) 27. Margherita di Baden-Baden 3. Edvige di Münsterberg-Oels 14. Giovanni II, duca di Sagan e Glogau 28. Giovanni I, duca di Sagan e Glogau 29. Scolastica di Sassonia-Wittenberg 7. Anna di Sagan 15 ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › SternbergSternberg - Wikipedia

    Josef von Sternberg, nato Jonas Sternberg – regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. Kaspar Maria von Sternberg – geologo, botanico e teologo ceco. László Sternberg – calciatore ungherese, di ruolo difensore. Lev Sternberg – etnografo russo. Leopold von Sternberg – generale austriaco.

  6. Elisabetta era figlia del langravio Filippo I d'Assia (1501-1567) e di sua moglie Cristina (1505-1549), figlia del duca Giorgio di Sassonia . Sposò l'8 luglio 1560 a Marburgo l'elettore Luigi VI del Palatinato (1539-1582). La coppia risiedette sino all'ascesa al trono di Luigi ad Amberg. Anche sotto l'influenza della sua devota moglie luterana ...

  7. Era figlia del duca Giorgio di Sassonia (1471-1539), e di sua moglie Barbara (1478 - 1534), figlia del re Casimiro IV di Polonia. Maddalena venne allevata dai suoi genitori nella fede cattolica. Matrimonio. Il 6 novembre 1524 a Dresda, sposò il principe elettore Gioacchino II di Brandeburgo (1505-1571).