Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ViaMichelin ti indica la distanza esatta da percorrere tra San Sigismondo e Monaco di Baviera, in base all’itinerario utilizzato. ViaMichelin ti assiste nella scelta dell’itinerario più adatto, fornendoti varie opzioni, e ti propone in ogni caso da 2 a 3 itinerari con costi, distanze e tempi di percorrenza diversi.

  2. Sigismondo I Jagellone, detto il Vecchio (in polacco Zygmunt I Stary; in lituano Žygimantas Senasis; Kozienice, 1º gennaio 1467 – Cracovia, 1º aprile 1548), fu re di Polonia e granduca di Lituania dal 1506 alla morte: figlio quintogenito di Casimiro IV e di Elisabetta d'Asburgo, succedette al fratello maggiore Alessandro I, morto il 20 giugno 1506 senza eredi.

  3. Sigismondo II Augusto Jagellone (Cracovia, 1º agosto 1520 – Knyszyn, 7 luglio 1572) è stato re di Polonia dal 1548 al 1572 e Granduca di Lituania dal 1529: unico figlio di Sigismondo I e della sua seconda moglie Bona Sforza, con lui si estinse la Dinastia Jagellonica, che aveva governato il paese dal 1386, e s'impose il principio che il monarca dovesse essere eletto da tutta la nobiltà ...

  4. Alberto III di Baviera; Alberto III rifiuta la corona di Boemia; illustrazione di Johann Georg Hiltensperger . Duca di Baviera-Monaco; Stemma: In carica: 2 luglio 1438 – 29 febbraio 1460: Predecessore: Ernesto: Successore: Giovanni IV con Sigismondo Nascita: Monaco di Baviera, 27 marzo 1401: Morte: Monaco di Baviera, 29 febbraio 1460 (58 anni)

  5. RMMNX9Y0 –.Inglese: Duca Sigismondo di Baviera . Jan Polack (1435-1519) nomi alternativi Ioannes Polonus, Hanns Polagk, Polegk, Polegkh, Pöllack Descrizione pittore polacco Data di nascita e morte nel 1450 circa 1519 Luogo di nascita e morte Cracovia Monaco di Baviera sede di lavoro Landshut (1475-1480), Monaco di Baviera (1480-1519) Autorità di controllo : Q73889 VIAF: 79202585 ISNI: 0000 ...

  6. Biografia Andrea Mantegna, Mantova Camera degli Sposi, il futuro cardinale Sigismondo Gonzaga in abito bianco. Terzogenito dei sei figli di Federico I Gonzaga, marchese di Mantova, e di Margherita di Baviera, Sigismondo Gonzaga nacque a Mantova nel 1469 e venne ben presto avviato alla carriera ecclesiastica al punto da ricevere già nel 1479 la tonsura.

  7. Alla morte di Sigismondo nel 1501, i domini rientrarono a far parte del Ducato di Baviera-Monaco. Per le pressioni ricevute dal suocero Federico III d'Asburgo , padre di sua moglie Cunegonda d'Austria , nel 1492 Alberto decise di cedere all'Impero Austriaco i territori della Svevia , per evitare un conflitto con gli Asburgo.