Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 feb 2024 · Notizie. SANT’ETELBERTO: IL SOVRANO CHE ILLUMINÒ…. Feb 24 2024. Il 24 febbraio, la Chiesa cattolica commemora Sant’Etelberto, il re del Kent che giocò un ruolo cruciale nella diffusione del cristianesimo in Inghilterra. La sua storia è un esempio di come la fede possa guidare i leader verso scelte che cambiano il corso della storia.

  2. Etelberto ed Etelredo. Etelberto ed Etelredo, conosciuti anche come Ethelbert e Ethelred ( VII secolo – 669 ), sono stati principi del regno anglosassone del Kent, nel sud-est dell'Inghilterra, uccisi attorno al 669 e più tardi venerati come santi martiri. La loro storia forma un importante elemento nella leggenda di santa Mildred, poiché ...

  3. Sposato con Berta, la figlia del re franco Cariberto, accolse cordialmente s. Agostino di Canterbury e i suoi, sbarcati nel Kent. Abbracciò (597) la religione cristiana; fondò la cattedrale e l'abbazia di Pietro e Paolo a Canterbury e fece costruire la cattedrale di Rochester.

  4. 6 mag 2024 · Etelbèrto (re del Kent) re del Kent (552-616). Salito al trono nel 560, combatté i Sassoni dell'ovest (568) e sposò Berta, figlia del re dei Franchi Cariberto. Battezzato da Sant'Agostino di Canterbury (597), promulgò (604) un codice di leggi secondo il diritto romano.

  5. 23 feb 2024 · Etelberto del Kent, o Ethelbert, identificabile talvolta anche come Æthelbert o Aethelberht o Aibert o Edilbertus, è stato un sovrano anglosassone, re del Kent dal 580 o 590 alla morte. Nella Cronaca anglosassone viene definito il primo Bretwalda (termine che identificava un sovrano con un ruolo di supremazia su più regni anglosassoni).

  6. Etelberto del Kent, o Ethelbert, identificabile talvolta anche come Æthelbert o Aethelberht o Aibert o Edilbertus ( 552 circa – 24 febbraio 616 o 618 ), è stato un sovrano anglosassone, re del Kent dal 580 o 590 fino alla sua morte. Nella Cronaca anglosassone viene definito il primo Bretwalda (termine che identificava un sovrano con un ...

  7. Reginald Francis Treharne. Discendente da Oisc o Æsc degli Oiscing dello Jütland, divenne re di Kent circa il 560 (565?). Nel 568, nel tentativo di occupare il territorio a sudovest di Londra, lasciato libero dai Britanni dopo la fondazione del regno sassone occidentale nella vallata dell'alto Tamigi, venne in conflitto col re sassone ...