Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questi, il duca di Chartres Luigi Filippo Giuseppe d'Orleans (1747 - 1793), cugino del re e primo principe del sangue, ebbe dal suo matrimonio con Luisa Maria (celebrato il 5 aprile 1769, a Versailles) Luigi Carlo di Borbone-Orléans (7 ottobre 1779 – 30 maggio 1808), conte di Beaujolais.

  2. Carlo di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 22 gennaio 1522 – Forest-Montiers, 9 settembre 1545) era il sesto figlio di Francesco I di Francia e Claudia di Francia. Fu Duca d'Orléans dal 1522 al 1545. Suo fratello era quindi Enrico II di Francia e sua cognata Caterina de Medici. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Carlo ...

  3. Luigi Filippo II d'Orléans, noto durante la Rivoluzione con il nome di Philippe Égalité ( Saint-Cloud, 13 aprile 1747 – Parigi, 6 novembre 1793 ), era l'unico figlio maschio del duca d'Orléans Luigi Filippo I e della moglie Luisa Enrichetta di Borbone. Anti-realista e liberale, appoggiò attivamente la Rivoluzione francese, finendo per ...

  4. Elisabetta Margherita d'Orléans (26 dicembre 1646 – 17 marzo 1696), dal 1648 al 1667 fu badessa dell'Abbazia di Remiremont; lasciò quindi i voti per sposare Luigi Giuseppe, duca di Guisa; Francesca Maddalena d'Orléans (13 ottobre 1648 – 14 gennaio 1664), sposò Carlo Emanuele II, duca di Savoia;

  5. Luigi Carlo Filippo Raffaello d'Orléans, duca di Nemours ( Parigi, 25 ottobre 1814 – Versailles, 26 giugno 1896 ), è stato un generale francese, principe di Francia, secondo figlio maschio di re Luigi Filippo di Francia, XVI duca di Nemours, generale di divisione e membro della Camera dei Pari, fu candidato al trono del Belgio .

  6. Luigi Filippo d'Orléans era il figlio primogenito di Luigi Filippo II, duca d'Orléans, conosciuto con il nome di Philippe Égalité (Filippo Uguaglianza), cugino del re ghigliottinato Luigi XVI e poi lui stesso vittima della Rivoluzione francese alla quale aveva aderito, e di Luisa Maria Adelaide di Borbone-Penthièvre.

  7. Biografia. Enrico d'Orléans era figlio di Luigi Filippo d'Orléans ( 1773 - 1850 ), al tempo della sua nascita duca di Chartres, e della principessa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie ( 1782 - 1866 ). Nel 1830 suo padre divenne re di Francia con il nome di Luigi Filippo I. Enrico fu un militare durante il regno del padre e dopo l'abdicazione ...