Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Matteo fu pure allontanato per un po', ma poi il bisogno che aveva l'imperatore di danaro lo costrinse a creare nel luglio 1311 il Visconti vicario imperiale di Milano. Si ebbe allora, per l'impulso dato dalla discesa imperiale alla causa ghibellina, un'espansione della signoria milanese: nel 1315 Matteo, per dominio diretto suo o dei figli ...

  2. Visconti, Matteo I. Signore di Milano (Invorio, Novara, 1250-Crescenzago 1322). Figlio di Tebaldo e di Anastasia Pirovano; appoggiò il prozio Ottone nella lotta contro il marchese di Monferrato. Per volere di Ottone fu eletto podestà e capitano del popolo (1287), e riconfermato di cinque in cinque anni (1289, 1294, 1299).

  3. Verso il 1318, le milizie del Visconti costituite da 1.000 cavalieri attaccarono Genova e ne devastarono il territorio circostante. Alla difesa della città ligure vi furono le truppe angioine guidate dal re Roberto d'Angiò e le forze guelfe guidate da Simone della Torre, i quali, con la superiorità numerica di uomini a disposizione, lo costrinsero alla ritirata.

  4. Giovanni Visconti (Milano, 1290 circa – Milano, 5 ottobre 1354) è stato arcivescovo e signore di Milano, prima con il fratello Luchino Visconti (anche se pare che Giovanni non intervenne nel governo) e poi, dopo la morte di quest'ultimo, da solo, fino alla sua stessa morte.

  5. Figlio naturale dell'arcivescovo di Milano Giovanni Visconti; ignote le sue date di nascita e morte. Nel 1332 ricopriva la carica di podestà di Novara. Leonardo. Nipote di Estorre. Fu presente alla resa del castello di Monza del 1413 trattata dalla zia Valentina. Lodrisio. Figlio di Pietro e di Antonia Crivelli, nipote di Matteo Visconti.

  6. 15 apr 2024 · Matteo I Visconti (born Aug. 15, 1250, Invorio, Lombardy—died June 24, 1322, Milan) was the early head of the powerful dynasty of the Visconti, who for almost two centuries ruled Milan. Installed as captain of the people in 1287 with the help of his great-uncle Ottone Visconti, archbishop of Milan, Matteo succeeded in extending his six-month term to five years and in being several times ...

  7. Beatrice era figlia di Galeazzo II Visconti, signore di Milano, e dell'amante Malgarola da Lucino. Era quindi sorellastra del primo duca di Milano Gian Galeazzo Visconti, sposò nel 1395 [1] [ collegamento interrotto] il nobile piacentino Giovanni Anguissola, [2] signore di Grazzano Visconti. Secondo altre fonti, invece, sposò Balzarino Pusterla.