Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone I di Brandeburgo Sofia di Winzenburg: Ermanno I di Winzenburg … Alberto II di Brandeburgo Boleslao III di Polonia: Ladislao Herman di Polonia Giuditta di Boemia Giuditta di Polonia Salomea di Berg: Enrico di Berg Adelaide di Mochental Matilda del Brandeburgo Dedi III di Lusazia: Corrado di Meißen Luitgarda di Ravenstein Corrado II di ...

  2. Ottone III di Brandeburgo, detto il Pio ( 1215 – Brandeburgo sulla Havel, 9 ottobre 1267 ), è stato un sovrano tedesco . Fu dal 1233 coreggente della Marca di Brandeburgo insieme al fratello Giovanni. Dal 1266 fino alla morte fu il solo margravio della marca. Il periodo di governo dei due margravi ascanidi fu contrassegnato da un'ampia ...

  3. Alberto di Brandenburgo. Giovanni I di Brandeburgo ( 1213 – 4 aprile 1266 ), fu margravio di Brandeburgo dal 1220 (o dal 1231 insieme al fratello Ottone III il Pio. Apparteneva alla dinastia degli Ascanidi. Sua figlia, Agnese di Brandeburgo, fu regina consorte di Danimarca . Il governo di Giovanni e di suo fratello fu caratterizzato dall ...

  4. La secolarizzazione dei territori della Prussia da parte di Alberto gli consentì di ottenere per eredità il Ducato di Prussia, attraverso il Margraviato di Brandeburgo. I titoli di Alberto (alla sua proclamazione del 1561 a Königsberg ) erano: Alberto I, Margravio di Brandeburgo in Prussia, Stettino e Pomerania , Duca dei Kashubiani e degli Wendi, Burgravio di Norimberga , Conte di Rügen etc .

  5. Passavia, agosto 1552). Carlo V riusciva però a opporgli, subito dopo, il potente margravio Alberto di Brandeburgo. Contro di questo, allora, stretta alleanza con i vescovi della Franconia, M. mosse con un esercito attaccando battaglia, il 9 luglio.

  6. Alberto II di Brandeburgo è stato un nobile tedesco. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Alberto II di Brandeburgo . Home

  7. Giovanni era il figlio di Alberto III, e della sua prima moglie, Margherita di Baden. Nel 1466 succedette allo zio, il principe elettore Federico II . Egli si unì a lui nella Guerra di successione di Stettino con i duchi di Pomerania, fino a quando Federico si è dimesso nel 1470 e gli succedette il padre di Giovanni, che nel 1473 lo nominò reggente delle terre nel Brandeburgo.