Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Federico_IIIFederico III - Wikipedia

    Il nome Federico III può riferirsi ai seguenti personaggi storici: Federico III di Aragona, re di sicilia (1272-1337) Federico III – re dei Romani, già Federico I d'Austria, (1289-1330) Federico III d'Asburgo (1415-1493) Federico III del Palatinato (1515-1576) – principe elettore, detto "il Pio". Federico III di Germania (1831-1888)

  2. Ferdinando II d'Asburgo (Graz, 9 luglio 1578 – Vienna, 15 febbraio 1637) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1619 alla sua morte. Le vicende connesse alla sua ascesa al trono imperiale determinarono l'inizio della guerra dei trent'anni .

  3. Alberto III nacque nella residenza ducale di Vienna, come terzo figlio del duca Alberto II lo Sciancato, e di sua moglie Giovanna di Pfirt.Anche se suo padre aveva stabilito una legge sulla casa, per cui i quattro figli erano obbligati a governare congiuntamente e allo stesso modo, il fratello maggiore Rodolfo IV assunse le redini del governo dopo la morte del padre nel 1358.

  4. Federico Maria Alberto Guglielmo Carlo, Arciduca e Principe Imperiale d'Austria, Principe Reale d'Ungheria e Boemia, Duca di Teschen (in tedesco Erzherzog Friedrich Maria Albrecht Wilhelm Karl von Österreich-Toskana, Herzog von Teschen; Brno, 4 giugno 1856 – Mosonmagyaróvár, 30 dicembre 1936), è stato un membro della casa d'Asburgo e supremo comandante della armate austro-ungariche nel ...

  5. Massimiliano d'Asburgo nacque nel castello imperiale di Wiener Neustadt, figlio di Federico III e di sua moglie Eleonora d'Aviz.I due imperiali consorti, che nonostante vari contrasti si amavano molto, contavano particolarmente sulle capacità del loro unico figlio maschio sopravvissuto che avevano deciso di chiamare Massimiliano in onore di un santo danubiano, Massimiliano di Celeia.

  6. it.wikipedia.org › wiki › AEIOUAEIOU - Wikipedia

    AEIOU. Voce principale: Casa d'Asburgo. AEIOU, o A.E.I.O.U., era un acronimo utilizzato dai sovrani della Casa d'Asburgo. L'imperatore Federico III, che aveva un'inclinazione per le formulazioni legate al mito, faceva contrassegnare abitualmente edifici ed oggetti con questa sigla [1]. All'epoca l'imperatore non ne esplicitò il relativo ...

  7. Busto di Leopoldo III nei giardini del castello di Miramare a Trieste. Leopoldo III d'Asburgo ( Vienna, 1º novembre 1351 – Sempach, 9 luglio 1386) è stato duca d'Austria dal 1365 al 1379 e duca di Carinzia e del Tirolo dal 1365 fino alla sua morte.